IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] libreria 2 libretto 5 libri 5 libro 33 librum 2 liccarda 2 liccia 1 | Frequenza [« »] 33 fiabe 33 gobbo 33 leva 33 libro 33 lingua 33 mettere 33 napoli | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze libro |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Ded | D'Ancona, e che in questo libro, sempre secondo lui, apparirebber 2 Avv | Tu, che con questo libro ti trastulli,~ ~Rendimel 3 Avv | tiritera seguente:~ ~ ~ ~Questo libro è di carta.~ ~Questa carta 4 Avv | terra è di Dio,~ ~Questo libro è il mio.~ ~Se piacesse 5 Avv | facendo oh! oh!~ ~Questo libro non è il to'!~ ~E facendo 6 Avv | facendo ih! ih!~ ~Questo libro lascialo lì!~ ~ ~ ~ 7 Ded | compiacente! Scriva un po' qualche libro che faccia anche per nojaltre. 8 Ded | ricercaste sullo scrittojo un libro, un quaderno, un cucito 9 1 | Inferno. Virgilio, Eneide, Libro VI.... primisque in faucibus 10 1 | rapace. Orazio, Ode XVIII, libro II. Nulla certior tamen, 11 2 | mena in camera sua. Apre un libro. Carne non mangiata, ci 12 2 | mangiata, ci diceva in questo libro appena aperto. - «Dunque 13 2 | suo quartiere. Prende quel libro, lo spalanca, trova subito: 14 2 | hai mangiata?» - Prende i' libro, lo spalanca: Carne mangiata. - « 15 3(20) | seicento ebbe gran voga un libro d'educazione morale intitolato: 16 3(29) | gettò.» - Polieno, nel libro VIII degli Stratagemmi: - « 17 5 | Chi ci darà un buon libro intitolato: Grotte e caverne 18 6(31) | Giambullari l'usa nel IV Libro della sua Storia, dove dice 19 11(39) | Simile è la favola III del Libro primo delle Tredici piacevoli 20 11 | altro stratagemma che nel libro IV Polieno narra di Mitridate. 21 13(64) | Firenzuola. Asino d'oro, Libro V: - «Nè mi parrà mai esser 22 14 | peggio sta.~ ~ ~ ~[3] Nel libro intitolato Études | sur | 23 19(74) | ricitando delle citazioni da un libro inglese, dove trovava scritto 24 22 | versione del Firenzuola, il Libro IV).]~ ~ ~ 25 27 | esempio, ricavato da un antico libro e dimenticato, che s'intitola: 26 29 | astrologo con i' suo bravo libro sottobraccio, se lo leva 27 29 | Domenichi nelle Facezie (Libro I) di - «un M. Nicolò da 28 29 | nell'Etiopiche d'Eliodoro, Libro V.) sulla spiaggia di Zacinto: - « 29 34 | superiori. (Vedi specialmente Libro secondo). L'autore stesso 30 34 | quattordici dell'undecimo libro. Volendo scrivere non mi 31 34 | Imperatore si racconta, nel Libro VI della Historia | Varia | 32 41 | ann.~ ~ ~ ~[2] Nel quarto libro dell'Asino d'oro di Agnolo 33 50(293)| Litta? che, leggendogli un libro od un giornale, interpretò