Novella

 1    2|        bellissimo granchio; si leva i' velo che aveva a i' collo.
 2    2|    sasso[7].» - Antonio che si leva i' cappello, gira la testa.
 3    5|        Gli apre le catene, gli leva tutte quelle che vede. Dice: - «
 4    6|        fratello in dito; se lo leva, e gnene mette in dito alla
 5   11|       mattinna. La mattinna el leva su, el trœuva pu la soa
 6   12|     Dopo, lu, a la mattina, el leva su, el va via per on sett
 7   12|       che ven la Reginna; e ti leva su. Pœu, la pensaròo mi,
 8   13|      comanda.» - La mattina si leva; la fa quel che l'aveva
 9   13|    bella  da il tino. La gli leva gli occhi, l'alza questo
10   18|     piccoli, avete inteso? Gli leva il capo e le gambe e li
11   19|           Filovevia.~ ~ ~ ~Deh leva me di grazia di miseria,~ ~
12   19|      Pur siamo al medesimo: or leva, e non più parole.~ ~Ersilia.
13   26|     mattinna el se desseda, el leva sû, el va, el ciappa tutt
14   29|      libro sottobraccio, se lo leva di sottobraccio e l'apre.
15   29|  Maestà.» - «Sissignore.» - Si leva i' cappello. - «Adesso porterò
16   29|   andàa via. A la mattinna, el leva  el Re: el guarda, el
17   30|  quell'altro, oggi e domani, e leva leva leva ogni gran monte
18   30|   altro, oggi e domani, e leva leva leva ogni gran monte scema,
19   30|     oggi e domani, e leva leva leva ogni gran monte scema, rimase
20   30|        vicine le dodici.» - Si leva il suo soprabito d'addosso,
21   31|  sarete tradito.» - Lei va, si leva un anello di dito: - «Tieni,
22   31|        signor cavaliere!» - Si leva di cappello e tutto e lo
23   31|     poero mio Leombruno!» - Si leva il cappello Leombruno e
24   31|        pròvateli te ora.» - Si leva gli stivali, si leva il
25   31|        Si leva gli stivali, si leva il mantello e se li mette
26   31|        siei te!» - Va lui e si leva il mantello: - «Sì, sì,
27   31| corrier, che mai vedisse!~ ~Or leva su, che ti mostri il castello.» -~ ~
28   36|    Quando fu giorno, Pietro si leva su e vede alla lontana una
29   37|      per una redola. Lesto, si leva d'addosso il resto de' panni
30   47|      dove erano le capre e gli leva a tutte gli occhi e po'
31   47|      urli e da quelle gridate, leva l'imposte dell'uscio d'in
32   48|         gli da un tonfo, e gli leva il collo, e beve. La serva
33   48|    detto il prete. Il prete si leva, montò a cavallo e andò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License