Novella

 1    3|            A chi lo sbuccio i' gobbo! (L'ortolano).~ ~I' l'ho
 2   43|        e due gobbi; ma uno più gobbo dell'altro. Poeri gli erano,
 3   43|       io fo fortuna.» - Questo gobbo si mette in cammino e va
 4   43| parmigianino!» - Questo povero gobbo credeva, che gli dicesse
 5   43|   quattro volte. Questo povero gobbo e' dice: - «E lunedì!» -
 6   43|       lo trovano questo povero gobbo niscosto. - «O signori,» -
 7   43|     una tavola e gli levano il gobbo. Lo medicano, sarciscono
 8   43|     ringrazia, e via, senza il gobbo. Gli stava meglio, lo credo!
 9   43|      suo posto. Eccoti l'altro gobbo: - «Guarda! o non mi par
10   43|   amico? Chêh! ma gli aveva il gobbo! non è! Dài retta! Tu non
11   43|        Dai retta: o tu non eri gobbo, te?» - «Sì. M'hanno cavato
12   43|          Sì. M'hanno cavato il gobbo e m'hanno dato due sacca
13   43|         dice - «mi levorono il gobbo e mi diedero due sacca di
14   43|        Oh dio!» - dice l'altro gobbo - «voglio andare anch'io,
15   43|        vai, vai, vai!» - Poero gobbo! - «addio, addio!» - Si
16   43|            E lunedì!» - Questo gobbo, dopo tre o quattro volte,
17   43|      in pezzi.» - Questo poero gobbo, considerate, lo picchiano,
18   43|     compagno. - «Prendete quel gobbo» - dicono - «mettetegnene
19   43|        davanti.» - Prendono il gobbo e gnene appiccican davanti;
20   43|      Chêh! non è, perchè gli è gobbo anche davanti» - dice. - «
21   43|           Non volevo il mio di gobbo e mi tocca ora a portare
22   43|   avvenuto come accadde a quel gobbo da Peretola, il quale, avendo
23   43|    avendo veduto, che un altro gobbo suo vicino, dopo un certo
24   43|       così belle cure. Il buon gobbo, che non era più gobbo,
25   43|    buon gobbo, che non era più gobbo, gliela confessò giusta
26   43|       bello e guarito. Il buon gobbo da Peretola, inteso questo
27   43|       gobba segata al primiero gobbo, con certa tenacissima pegola
28   43|        petto di questo secondo gobbo. E così questi, che era
29   43|       vergognosamente al paese gobbo di dietro e dinanzi; conforme
30   43|       si equivoca sulla parola gobbo, che ha avuto ed ha anche
31   43|    stata coniata sotto un Duca gobbo, Gobbo si chiamava; tre
32   43|   coniata sotto un Duca gobbo, Gobbo si chiamava; tre de' quali
33  Ind|        I due Gobbi~ ~Note~ ~Il Gobbo di Peretola (Redi)~ ~Lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License