IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fi 2 fia 2 fiaba 61 fiabe 33 fiaccaree 1 fiaccato 1 fiaccole 2 | Frequenza [« »] 33 da' 33 diseva 33 felice 33 fiabe 33 gobbo 33 leva 33 libro | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze fiabe |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Ded | raccoglier con amore le fiabe e le novelle, che corrono 2 Ded | Novellaja fiorentina | cioè fiabe e novelline stenografate | 3 Ded | esemplari. Alcune altre Fiabe e Novelline fiorentine vengon 4 Avv | parecchi anni, io raccolgo fiabe e novelline popolari. Finora 5 Avv | fuori un gruzzoletto di fiabe, facezie e novelline lombarde, 6 Avv | stampa di questa raccolta di fiabe milanesi: - «Dove nessuno 7 Avv | che, stenografando queste fiabe, abbia talvolta frainteso4; 8 Ded | offero un gruzzoletto di fiabe e facezie fiorentine. Le 9 Ded | qui, comunicandomi sette fiabe da lui raccolte e scritte, 10 Ded | raccoglierne. Sendo il più le fiabe retaggio comune degli Ariani 11 Ded | accattato il tema dalle fiabe popolari: parlarvi di Giambattista 12 Ded | di slavi, eccetera; delle Fiabe del Gozzi, del Malmantile 13 1 | tre fornarine. Vedi tra le fiabe popolari veneziane raccolte 14 1 | in Pitrè, Nuovo saggio di Fiabe e Novelle popolari siciliane, 15 1 | La manu pagana; in Pitrè, Fiabe, Novelle, Racconti ed altre 16 3(6) | lu basilicò presso Pitrè, Fiabe, novelle, racconti ed altre 17 4 | Pentamerone e spesso nelle fiabe.~ ~ ~ ~[4] Come se le guardie 18 6 | Sonnu nel Nuovo saggio di Fiabe e Novelle popolari siciliane, 19 8 | 1] Variante delle due fiabe precedenti. Narrata da Ferdinando 20 11 | Palermo, vol. VIII). Bernoni (fiabe popolari veneziane) VIII. 21 13 | Tratto frequente nelle fiabe. Una pomiglianese comincia 22 13 | riconoscenti ce ne ha in parecchie fiabe e novellette. Ricorderò 23 16 | Giorn. V) - Cf. Bernoni (Fiabe popolari Veneziane) XII. 24 19 | forse appartenenti ad altre fiabe. Vedi, nelle note al Malmantile, 25 23 | contiene nell'opuscolo: Due|fiabe|toscane|Annotate da V. I.|| 26 24 | rossa-comu-focu (Palermo). Pitrè (Otto fiabe e novelle pop. sic.) La 27 24 | che spesso si ripete nelle fiabe popolari e della quale piacque 28 28(198)| passuli e ficu. Pitrè (Otto fiabe e novelle siciliane, raccolte 29 29 | di Psiche. Vedi l'altre fiabe di questa raccolta, intitolate 30 30 | 6] In tutte le novelle e fiabe, che io ho raccolte in Toscana, 31 32 | Guanto d'oro. - Bernoni. (Fiabe e novelle popolari veneziane) 32 32 | trovano non di rado nelle fiabe e frequentissimamente nelle 33 41(234)| seicento, che contiene cinque fiabe (canti) capricciosamente