Novella

 1  Ded|         grata, a te, che amo tanto. Felice me, se, quand'io avrò finito
 2  Ded|           tu sarai ancor fiorente e felice, riprenderai talora con
 3  Avv|             di eseguirlo, altri più felice sottentrerà prima o poi
 4  Avv|     indicherò un articolo del prof. Felice Liebrecht, traduttore tedesco
 5    2|          che sta benone. Potrei far felice il vostro figlio.» - Il
 6    3|              più morto che vivo. - «Felice giorno, Maestà. O come va?
 7    5|          venne la bella giovane: - «Felice me, che mi hai liberata
 8    6|         questo? Sarò io che ti farò felice. Vado io cercando queste
 9    6|     fratello, son vivo io per farti felice.» - -E la bambina l'urla
10    7|             consolazione per questa felice scoperta, ebbe una lettera
11    7|             nella speranza di farla felice. Appena uscito fuori di
12   11|             quella che ha de rendet felice, sposala e mi son contenta;
13   15|      camparono insieme lunga vita e felice.~ ~ ~ ~Stretta è la foglia
14   16|           fata Morgana?» - Dice: - «Felice giorno» - la dice la bambina - «
15   19|             matrimonio loro fu così felice, che ne nacquero due be'
16   22|           su. Le ragazze dicono: - «Felice giorno;» - fanno de' complimenti
17   23|       fresca memoria e alquanto più felice consiglio d'una certa nuova
18   24|           di pece[5]; e la bella fu felice e stette col Principe.~ ~ ~ ~
19   26|              E stiettere cuntente e felice. Loro stanno a Roma e nuje
20   27|             introduce Piacevolezza, felice Peregrino, hauer cercato
21   27|           me parse tempo, con uento felice, dal sino persico, demo
22   27|             empite le stese uele de felice uento, per sopra le inquiete
23   27|      diletteuol melodia.~ ~Desio. O felice peregrino, che anchora serui
24   29|            Piova ogni grazia al tuo felice nido;~ ~Dimmi (e perdona
25   30|       bastimento. Oh! signor padre, felice giorno.» - «Eh così avete
26   30|              Eh così avete da dire: Felice giorno, signor padre? Vedete
27   30|            mentr'io, lieto~ ~Di tua felice sorte,~ ~Teco mi rallegrava,
28   31|             levarsi il cappello: - «Felice giorno, signor cavaliere;
29   31|           giorno, signor cavaliere; felice giorno, signor cavaliere!
30   32|                Oh, signor Giovanni, felice giorno a Lei; ben alzato.
31   32| Franceschino e lo bacia: - «Addio e felice ritorno. Cerca di fare ogni
32   34|       avvenimenti di due amanti con felice fine. Firenze (con approvazione).» -
33   34|          bosco, in rozza cuna,~ ~Un felice pastorello;~ ~E, con l'aure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License