IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fiorite 1 fioriti 1 fiorlinda 4 firenze 32 firenzuola 8 firmar 1 firmato 2 | Frequenza [« »] 32 credere 32 dissero 32 figliuola 32 firenze 32 gobbi 32 mal 32 ordine | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze firenze |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Ded | evidenza. Qualità rare a Firenze, come dovunque; e che solo 2 Ded | largamente le possiede, in Firenze, come dovunque. Se l'eloquenza 3 Ded | conservato nella Riccardiana di Firenze:~ ~ ~ ~Iddio faccia riposare 4 Ded | novelline stenografate | in Firenze dal dettato popolare e | 5 Avv | altrettanto e più.~ ~ ~ ~Firenze, XXIII Marzo MDCCCLXX.~ ~ ~ ~ 6 Avv(2) | sotto la loggia de' Lanzi in Firenze. Ecco per intero l'epitaffio:~ ~ ~ ~ 7 Ded | regola nel vernacolo di Firenze, confortata od avvalorata 8 Ded | crediate che veramente in Firenze non ci sia vernacolo e si 9 2 | vita arrischia.~ ~ ~[6]: In Firenze, sul Ponte Vecchio, di qua 10 3 | Saggio di Scherzi Comici, Firenze 1819. Nella stamperia del 11 3 | ambulanti o di strada in Firenze, ossia di quegli intercalari 12 3(28) | Saggio di Scherzi Comici, Firenze 1819. Nella stamperia del 13 4 | lingua allo stretto volgar di Firenze, ci priverebbero di questo 14 4 | di peggiore, maggiore. In Firenze, Via Maggio, che tuttora 15 4 | giornale che pubblicavasi a Firenze quando c'era la capitale. 16 6 | finito la guerra, torna a Firenze. Ma non era l'istesso verso 17 6 | purchè, come io vengo a Firenze, non ci sia nel palazzo.» - 18 11(41) | dicono Cinniredda.» - In Firenze, usano più comunemente Cenerontola. 19 17 | dote. Viene un assassino a Firenze, e per l'appunto di faccia 20 21 | messer Lando da Gobbio in Firenze per essere podestà, messer 21 21 | eccetera.]~ ~ ~[6] Sito, a Firenze si adopera solo nel senso 22 22 | morti.» - La mattina viene a Firenze questo capo-assassino e 23 22 | discorsi. Giorni dopo, viene a Firenze; e va dalla cognata e dal 24 29 | tu in quel sacco? Io vo a Firenze. Dove vai? Le son cipolle.» - 25 29(215)| in piazza del Granduca in Firenze, a' tempi del poeta.» - 26 32 | Costantinopoli diversa dalla sua Firenze. Ci aveva ad essere un Ponte-Vecchio 27 32 | Costantinopoli tal' e quale come in Firenze.~ ~ ~ ~[10] Quasi ogni Novelliere 28 34 | amanti con felice fine. Firenze (con approvazione).» - G. 29 43 | XXV Gennajo M.DC.LXXXIX di Firenze al Dottor Lorenzo Bellini 30 43 | oscuro paesello lontano da Firenze delle miglia più di millanta. 31 50(294)| Messer Rubaconte, potestà di Firenze, dà quattro belli e nuovi 32 Ind | de' venditori ambulanti in Firenze~ ~Fuga della Cornelia (Frammento