IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentirà 2 sentirai 9 sentiranno 2 sentire 31 sentirebbe 1 sentireste 1 sentirete 4 | Frequenza [« »] 31 prencepe 31 quartiere 31 ragione 31 sentire 31 serva 31 sposalizio 31 terzo | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze sentire |
Novella
1 Avv| provincie si amano; del sentire ciascuna di esse come cosa 2 1| a farci questa carità; a sentire quel che n'è delle tue sorelle.» - 3 2| ortolano. - «Non ti posson sentire; sono a i' divertimento.» - 4 4| contadino rimase di stucco a sentire che il Re lo voleva; gli 5 6| nel cortile principia a sentire urli. - «Acchiàppalo! acchiàppalo! 6 6| detto. Entra e principia a sentire: - «Acchiàppala! pìgliala! 7 7| del Re, indispettita di sentire che doveva avere per nuora 8 8| vecchia: - «Statemi dunque a sentire. Io vi darò tre cose; ma 9 9| invitate a desinare. In nel sentire queste novità, le zie, ossia 10 9| giovinotto non lo stiede a sentire, e arrivato al posto del 11 10| io verrò da te e sarò a sentire quel che tu vuoi.» - Quando 12 15| toccheranno anche a voi. Statemi a sentire e fate quel che vi dico. 13 15| quando a un tratto gli parve sentire de' lamenti sotto terra; 14 17| dovete andare da Sua Maestà a sentire se compra questo tappeto.» - 15 19| una parte s'allegrò nel sentire vivo il figliolo, dall'altra 16 25| fidanzata: - «Non vo' più sentire quell'arpa.» -~ ~E dice 17 26| ce n'anderemo senza farci sentire.» - E l'Orchessa: - «Ma 18 27| Voglio, che mi s'accordi di sentire le brame della vostra figliola, 19 28| imvecille e impaurito, nel sentire un pesce a parlare; e gli 20 28| ma il primogenito, nel sentire, che gli altri due erano 21 28| bona azione. Gianni, in nel sentire quell'animale, che parlava, 22 28| mettere nelle su' manine. Al sentire quel bando, anco Gianni 23 33| ascherezza. La stia dunque a sentire. C'era un Re, ma non c'era 24 35| servizio. Ora vo subito a sentire. Aspettatemi qui.» - Il 25 35| sbigottiti e come di sasso, a sentire quelle parole. E l'eremita 26 35| mandò subito un servitore a sentire, che cos'era. Dice il servitore: - « 27 35| Adelasia. Sicchè dunque, a sentire tutte quelle cose, finì 28 47| posto. Domani tornano a sentire, se ho mutato pensieri. 29 48| è tanto pauroso, tu devi sentire di che cosa ha paura. Domani 30 48| affacciò alla finestra nel sentire questo scoppio; e vidde 31 48| ladri!» - Questo prete, nel sentire che era in camera degli