Novella

 1    2|      insin che non torno nel mio quartiere dev'esser mangiata.» - «
 2    2|   braccio e te lo porta n'i' suo quartiere. Prende quel libro, lo spalanca,
 3    2|   braccio e te lo porta n'i' suo quartiere. - «Dunque l'hai mangiata?» -
 4    2|     nelle mani. Devi andare n'i' quartiere d'i' mago, ci troverai bussola,
 5    2|          eccoti i' mago n'i' suo quartiere: - «Antonio! Antonio!» -
 6    2|         fatta!» - Va su n'i' suo quartiere; non ci trova  specchio,
 7    2| cavallina: - «Potete chiudere i' quartiere e di drento cercherò io
 8    3|   Venghiamo a Maestà. Va nel suo quartiere e subito scrive al suo padre,
 9    6|     ricerca, chêh! Entra nel suo quartiere, com'era solito, senza dir
10    6|      materassa, e portare su nel quartiere a riaversi. Il Re piangeva
11    6|        ed i pigionali di ciascun quartiere tirando una corda di canape
12    7|        in corte, le dette il suo quartiere e disse che fosse rispettata
13    7|        della Regina, aveva preso quartiere di faccia alla camera del
14   10|   figliola.» - Maestà va nel suo quartiere; rimangono la gatta e il
15   10|       insopportabile. E poi, nel quartiere bono, lei tutta sparata
16   12|           E vanno ognuna nel suo quartiere ed è finita: perchè lui,
17   12|             Vanno ognuna nel suo quartiere. Quando è la sera, il porco
18   20|        capo a quindici giorni i' quartiere doveva essere tutto mobiliato,
19   20|         della rana era i' meglio quartiere di tutti, c'eran persin
20   30|          non sortiva mai del suo quartiere e non confavolava mai con
21   30|       suo palazzo, entra nel suo quartiere e vede mancanti alcuni effetti
22   30|        Va da quella bona nel suo quartiere. - «Figlia mia, avete sentito
23   30|     avete spogliato tutto il mio quartiere, che non c'è niente più
24   30|        sapere, che lui è nel suo quartiere, che scrive due versi a
25   30|        suoi bimbi. Erano nel suo quartiere, che si pascolavano con
26   31|          Oh! io ho un bellissimo quartiere! - Oh! io ho una bellissima
27   31|          i venti vengono nel mio quartiere a riposare.» - Viene, quando
28   32|      conto di entrare nel vostro quartiere, quando entrate nel mio
29   32|      Giovanni; e se ne va al suo quartiere, allo specchio a fare la
30   32|   braccio e la porta in un altro quartiere. La fa questa vecchia: - «
31   32|         ti puoi ritirare nel tuo quartiere» - a i' servitore. - «Ah
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License