IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] simigliantissime 1 simiglianza 1 simil 3 simile 30 similemente 2 simili 24 similitudine 2 | Frequenza [« »] 30 piena 30 ragazzo 30 sedere 30 simile 30 sol 30 tosânn 30 veniva | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze simile |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 3(29) | glien'aveva data un'altra simile, per la paura che avea del 2 5 | dov'è anche un tradimento simile al fraterno della nostra. 3 6 | ne gia~ ~Le catenelle in simile crescevano,~ ~Che i putti 4 6 | Sarà stato un canestrino simile, concedo; ma come avrebbe 5 6 | trasformato in uno specchio simile tascabile nella sua Conocchia 6 10 | quanti per strada trovava, il simile diceva. Le genti che Elisetta 7 11(39) | contiente e conzolate.» - Simile è la favola III del Libro 8 11(40) | Belée, quasi una bellezza simile a quella d'una stella; e 9 19(74) | lettore prenda una papera simile a quella che prese il dotto 10 19 | credo), abbiamo un episodio simile nella scena settima dell' 11 23(92) | aggiunger qui, che un'erba simile, che riappicca le membra 12 23 | avverarono.~ ~ ~ ~[3] Un modo simile di sbrigarsi di persone 13 25 | qualche tratto lontanamente simile con altri della nostra fiaba. 14 26(123)| Oeucc, occhio, plur. simile al sing.~ ~ 15 26 | mannassero quarcosa.» - Un simile arremoramento ritrovo in 16 27 | piedi come gli altri e coda simile, ma la ponta de fece priua 17 27 | persona. Dauanti poi la simile materia, se intessendo elleua 18 27 | selue et d'arbori, che han simile natura. Per fiori nelli 19 27 | de pauoni li altri, con simile conditioni; de colombini; 20 27 | in cima, de ligno aloe, e simile piante, d'odor suaue, ch' 21 27 | bocca li tenemo aperta. Il simile anchora quella uscita, che 22 27 | fecundi: de brutti, belli; e simile marauiglie, con soaue e 23 28 | Re e liberare la città da simile flagello? Conducetemi al 24 29 | cipolle.» - Un episodio simile a quello della nostra fiaba 25 32 | imparare un'arte o cosa simile, gli metterei anche tutte 26 32 | non trovava mai un volto simile a quello, che lui aveva 27 32 | espressione. Intende, una donna simile perfettamente alla figura, 28 32 | core.» -~ ~[3] Un'astuzia simile troviamo nel IX trattenimento 29 46 | nessuno ne pole aver veduto un simile.» - «No,» - rispose Angiolino 30 50(297)| vale la persona mia?~ ~ ~ ~Simile è, - «l'Istoria del beato