IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piegò 3 piemonte 2 pien 18 piena 30 pienamente 2 piene 6 pieni 4 | Frequenza [« »] 30 nero 30 nott 30 piangendo 30 piena 30 ragazzo 30 sedere 30 simile | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze piena |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 3 | vessiga, chì, in del stomegh, piena de lacc24 e vin e zuccher. 2 3(29) | Una vescica piena di sangue, destinata a far 3 3(29) | i panni una gran vescica piena di sangue, il quale sgorgando 4 5 | poerina lì più morta che viva, piena di catene. Gli apre le catene, 5 6 | sorelle che il Re gli lascia piena libertà di far quel che 6 6 | 10. E Mattabruna, piena di nequizia,~ ~Que' quattro 7 7 | donna con viso turbato et piena di mal talento li risponde 8 11 | cade una tabacchiera d'oro piena di zecchini d'oro. - «Signora, 9 11 | l'apre e la vede tutta piena di zecchini: che contentezza! 10 12(52) | la di crudeltà mai sempre piena~ ~Magara Circe, come a sua 11 13 | in una stanza, dove sarà piena di cappelli belli e brutti, 12 19 | riuscisse ridurla imbruttita. Piena di stizza, l'Ostessa cominciò 13 19 | il core e una boccetta piena del sangue della figliola. 14 19 | freddo e dalla fame; sicchè, piena di paura, intirizzita e 15 19 | reale e una corona di oro piena zeppa di pietre preziose, 16 24(109)| dorme di pieno giorno, in piena luce; il mostro notturno, 17 27 | ragazzotto giunse ad una città piena di popolo, dove si preparavano 18 27 | possiede una borsa, ch'è piena d'oro, qualora egli vuole.~ ~ ~ ~[ 19 28 | lasciando una boccetta turata piena d'acqua chiara, disse: - « 20 28 | dirimpetto una folta selva piena di uccelli e gli venne voglia 21 28 | ci entrò. La grotta era piena di statue di marmo bianco 22 28 | lì per segargli la gola, piena di paura, promesse, che 23 28 | vivere e la grotta ne fu piena. I fratelli subito si riconobbero 24 29 | menò in una stanza, che era piena di tutte le civaje, che 25 31 | pescare. Tirò fori la rete piena di pesci; e, tra questi 26 31 | rosa;~ ~Quella Madonna, piena di bontade,~ ~Disse: - « 27 31 | costei ebbe veduta,~ ~Che era piena di tanta leggiadria.~ ~Disse 28 33 | sotto 'l braccio, tutta piena di gioielli, d'anellini, 29 34 | una faccia di sole, sempre piena d'allegria. Vo' capite quel, 30 46 | Risponde la Carolina tutta piena di gioia: - «Andiamolo a