grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    9     |     carnevale,~ ~Desiderò d'andar Berta alle sale~ ~Ove un grosso
 2   10(36) |  Malmantile) con un gatto vuol la berta. Legato il cala. Ond'ei
 3   19     |            Non è più 'l tempo che Berta filava, dove c'è qualcosa
 4   19     |           suoi Ambasciatori sposò Berta dal Grampiè, figliuola di
 5   19     |         Francia, se ne veniva con Berta a Parigi) che volesse, fingendosi
 6   19     |        non aver Pipino mai veduta Berta, non l'avrebbe assolutamente
 7   19     |           condescese a' voleri di Berta. E così arrivate a Parigi,
 8   19     |        sposò con Pipino invece di Berta. La qual Berta intanto,
 9   19     |          invece di Berta. La qual Berta intanto, di consiglio de'
10   19     |          sì grande scelleraggine. Berta, intanto che se ne stava
11   19     |            si condusse dove stava Berta legata all'albero; e scioltala,
12   19     |           condizione, della quale Berta disse d'essere. Qui stette
13   19     |        disse d'essere. Qui stette Berta cinque anni. Nel qual tempo
14   19     |          di Lamberto: ove, veduta Berta, s'invaghì di lei, e con
15   19     |          carro. In tale occasione Berta scoperse a Pipino il tradimento
16   19     |     Maganzesi e rimesse nel trono Berta. Da questa favolosa istoria
17   19     |            Non è più il tempo che Berta filava, ossia, non è più
18   19     |            non è più il tempo che Berta stava nelle selve filando
19   47     |         come l'espressione dar la Berta viene illustrata nelle annotazioni
20   47     |          voglion darmi per moglie Berta, unica figliuola del Re
21   47     | precipitarono. E così sposarono a Berta il balordo masnadiero. E
22   47     | masnadiero. E di qui venne dar la Berta o la figliuola del Re, che
23   47     |      Orlando Paladino avesse nome Berta287.» - Identica è la novella
24   47(287)|          Dubito forte, che dar la Berta derivi dal mito raccontato,
25   47(287)|     somiglianza delle due parole. Berta nome di donna; Berta per
26   47(287)|      parole. Berta nome di donna; Berta per burla. Di più noto,
27   47(287)|          Di più noto, che si dice Berta quello strumento, che serve
28  Ind     | Fiorentina al Festino (Zanetto)~ ~Berta al Veglione (Pananti)~ ~ ~ ~
29  Ind     |           Non è più 'l tempo, che Berta filava~ ~Salvar capra e
30  Ind     |           Lader (Milano)~ ~Dar la Berta, Frammento della Storia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License