grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    2     |       rinfrescarsi, a mangiare, a bere; e poi anderemo a riposare.» -
 2    2     |         fonte qua la tal'acqua da bere. E il cavallo gli devi dare
 3    2     |         dovea dare questa roba da bere e da mangiare alla cavallina;
 4    2     |          da mangiare, gli dava da bere, la custodiva in tutto.
 5    2     |          Se ne vanno a mangiare e bere. I' giorno agli spassi,
 6    3     |    cantina a prendere qualcosa da bere.» - E va da' signori e dice: - «
 7    4     |         alloppiarle e poi darle a bere a' convitati. A tal effetto
 8    9     |        all'otto voleva dell'ova a bere, ma fresche; motivo per
 9   10     |           di pane e un pochino da bere. E questo ragazzo mangia
10   10     |       stesso pane e un pochino da bere. - «Aspettami qui; or'ora
11   10     |      dandole ben da mangiare e da bere. La gatta, quando fu ben
12   13(68) |         origine nel pa sanscrito (bere) col prefisso su (bene)?~ ~
13   17     |           Sua Maestà non fece che bere, ma una cosa da non la si
14   26     |        deceva: - «Signurì, voglio bere.» - «Agliariè', dancelle
15   26     |        lampa: - «Signurì', voglio bere.» - «Agliariè', dall'a bere '
16   26     |       bere.» - «Agliariè', dall'a bere 'â lampa.» - «Signurì',
17   26     |        lampa: - «Signurì', voglio bere.» - «Agliarè',  bevere '
18   27     |         compagni da mangiare e da bere, meglio che alla vostra
19   27     |        mangiare adesso pan nero e bere acqua di pozzo. Che patto
20   28     |        mie carni la donna, date a bere alla cavalla la broda della
21   29     |        Belle-Gioje), a mangiare a bere a spron bàttuto: - «Sai,
22   31     |     suntuoso. Diede da mangiare e bere a tutte le poere genti.
23   31     |           questi Mercadanti  da bere,~ ~Che voglio star con lor
24   32     | Apparecchia e dàlle da mangiare e bere.» - La mette a tavola. Dopo
25   40     |            Noi no, che non si vol bere,» - dicono i bovi. - «Dirò
26   47     |         si messano a mangiare e a bere, perchè con loro avevano
27   48     |           la minestra. Poi va per bere, e trovò siggillato il fiasco,
28   48     |  fiaschetta di vino, e si messe a bere. - «Marco cosa tu fai? che
29   50(302)|     bevessero, non le dava mai da bere, e così la teneva, quando
30   50(305)|   invitati dall'acqua, venivano a bere, e insieme facevano danno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License