grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Ded     |    faccia riposare in pace~ ~L'anima di colui, che lo fece,~ ~
 2    1     |         dice. - «Perchè la mia anima è in un guscio d'ovo[3].» -
 3    3     |    orecchi, cheh! non sente un'anima. Tutti erano attenti dove
 4    4     |       gli volevano un ben dell'anima. Ma a dispetto delle premure
 5    5     |    vecchio si vole che fosse l'anima di suo padre, de' tre fratelli.
 6    9     |     voleva; e doppo rendette l'anima a Dio. A mala pena che l'
 7    9     |        mi vogliono un ben dell'anima. Ma tutte le mattine vanno
 8   16     |    maggiore delle fate! La sua anima, gli era un lume. Spenti
 9   18     |   Candida, tu m'hai trafitta l'anima; Candida, Rosa e Fiore,
10   18     |   Candida, tu m'hai trafitta l'anima; Candida, Rosa e Fiore,
11   19     |    pieno di lumi, non appariva anima viva. Nella sala trovarono
12   19     |       e le disse: Raccomanda l'anima tua a iddio75; chè quì,
13   19     |    perdere insieme col corpo l'anima. Allora il Maltrova la prese
14   19     |        morte al corpo, non a l'anima.~ ~E perchè i buoi ch'io
15   19     |         abbiate voi pietà de l'anima~ ~Mia, poi ch'altri non
16   19     |       crudeltà; raccomandati l'anima e finiamola.~ ~Ersilia.
17   19     |     pianger più, chè mi tiri l'anima dall'antiporta del cuore.
18   24(107)|       il vocabolo valer quanto anima dannata.~ ~
19   24(108)|        Iacopone nel Cantico: O anima mia creata gentile:~ ~ ~ ~
20   26     |      che ci fosse nel giardino anima viva, cui domandare una
21   26     |    veddero, secondo il solito, anima viva; ma osservarono un
22   26     |  intitolata l'Orco. Anche  l'anima dell'Orco protagonista è
23   28     | ginocchioni, raccomandandosi l'anima, aspettando l'apparita del
24   28     |      miei fratelli o ti cavo l'anima senza misericordia.» - La
25   29     |      gli volevano un bene dell'anima, tanto feciono, che seppero
26   34     |        col volersi un ben dell'anima, e tutti se n'erano accorti
27   35     |  deserto, che non ci si vedeva anima viva. Sbarcano; e Adelame,
28   50(302)|     era o un diavolo o qualche anima dannata di quei soldatacci
29   50     |  signor? Vialter no salvarii l'anima, se no andarii in d'on desert
30   50     |  colomb a volà in ciel. Eren l'anima di sti tre tosann.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License