IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedendolo 4 vedendosi 3 vedenno 1 veder 29 vederai 1 vederci 1 vedere 152 | Frequenza [« »] 29 quei 29 regalo 29 tosann 29 veder 29 venga 29 venite 28 anno | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze veder |
Novella
1 Ded| di pericoloso non ci so veder niente, nientissimo. La 2 1| credere, la contentezza di veder le bambine! che di poere, 3 5| quest'albero: forse posso veder dove siamo.» - Quando fu 4 5| la notte, ma non si fece veder niente. L'altro giorno presero 5 6| navicellajo ogni tanto l'andava a veder questo bambino. E trova 6 6| era stata: non le voleva veder più. Il Re torna, bell'e 7 6| stupende.~ ~Ciò che brama veder, lunge o dappresso~ ~Tutto 8 17| Voglio una grazia: non voglio veder nessuno omo di nessuna sorte, 9 17| il Re. - «Io non voglio veder òmini, levato che voi e 10 17| par vero, che non voglia veder òmini!» - Eccoti, concludon 11 17| nulla: la giovane non voleva veder òmini: fu quasi uno sposalizio 12 17| no, perchè la non voleva veder òmini. - «Via» - dice il 13 17| co' capelli via andò~ ~A veder se qualcun li vuol comprare.~ ~ 14 17| breve a cupo sonno e forte~ ~Veder ciascuno in braccio e darlo 15 19| le basterà solamente di veder quella testa, e poi la nasconderai 16 19| meschinelle,~ ~Che il Prence di veder desio le bolle.~ ~E nell' 17 22| dice - «mi par mill'anni di veder mia sorella.» - Arrivano 18 22| Ebbene, conducetela a veder la sorella.» - Accendono 19 22| Ebbene, conducetela a veder le sorelle.» - Aprono la 20 22| morto, se non l'ha voluto veder vivo. Lei la risponde: - « 21 30| un piccolo lume da poter veder lume la sera; non avevano 22 30| dolce oblio sopito,~ ~Che di veder mi parve (o pur già vidi~ ~ 23 30| rendevi già molle.~ ~Quando veder mi parve, che giungesse~ ~ 24 31| Che del figliuol non vuol veder la morte)~ ~Il Corsar Turco 25 31| levato,~ ~Li miei fratelli veder io vorria,~ ~Ed il mio Padre 26 31| udìa,~ ~Vennegli il cor di veder sua ventura:~ ~Ed all'anello 27 32| 7] Fa proprio piacere il veder la tassa di registro e bollo 28 44| un lattante, implora di veder presto barbuto il figliuolo; 29 47| calzoni e giù. Gli assassini a veder quella delizia cascare in