IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pietanze 11 pietate 1 pietoso 1 pietra 29 pietre 11 pietro 84 pigghiano 1 | Frequenza [« »] 29 mettono 29 nce 29 ore 29 pietra 29 quei 29 regalo 29 tosann | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze pietra |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 5 | cadere appoggiarsi ad una pietra, che sporgeva più dalle 2 6 | Quando sarà cangiata la pietra, sarà segno che io son morto.» - 3 6 | l'anello e la vede che la pietra divien gialla. Urla: - « 4 6 | Guarda l'anello e vede la pietra cangiata un'altra volta[ 5 7 | lasciò un anello con la pietra turchina e le disse: - « 6 7 | Finchè quest'anello avrà la pietra turchina, spera che io ti 7 7 | che ti manca. Se questa pietra turchina diventerà nera, 8 7 | anello era divenuto nero, la pietra; segno certo che Federigo 9 7 | Alfredo e gli racconta che la pietra era diventata nera e che 10 7 | consolazione: dato un anello con la pietra verde alla povera Amalia, 11 7 | scostatosi un tratto di pietra, ch'ella se n'andò alla 12 26 | un ovo. Rompetelo con una pietra; chè, rotto l'ovo, l'Orco 13 27 | Volentieri, aponto de questa pietra, che ho qui meco, dentro 14 30 | sentissi e ne parlassi, di pietra e marmo diventassi.» - Risponde 15 30 | sentissi e ne parlassi, di pietra e marmo e' diventassi.» - 16 30 | sentissi e ne parlassi, di pietra e marmo addiventassi.» - « 17 30 | sentissi e ne parlassi, di pietra e marmo addiventassi.» - 18 30 | sentissi e ne parlassi, di pietra e marmo diventassi.» - E 19 30 | insino alla vita e qui di pietra e marmo: - «Per pietà, Maggiordomo, 20 30 | sentissi e ne parlassi, di pietra e marmo diventassi. - Felicissima 21 30 | notte!» - E diventa tutto di pietra e di marmo, il Maggiordomo. 22 30 | Maggiordomo è diventato tutto di pietra e di marmo! Va in camera 23 30 | maggiordomo è divenuto tutto di pietra e di marmo!» - Eh! dispiacente 24 30 | maggiordomo, che è rimasto di pietra e di marmo, che è meglio 25 31 | essi a lato~ ~Sopra una pietra per partir allore (sic.)~ ~ 26 31 | ebbero voltati~ ~Verso la pietra, ov'eran li denare;~ ~E 27 45(259)| Pioda, pietra piatta e grande, lastra, 28 47 | sedili e delle tavole di pietra. Dice Zufilo: - «Moglie, 29 47 | giocare su quelle tavole di pietra. Zufilo e la moglie, tutti