IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ordinò 12 ordonna 1 ordonné 1 ore 29 orecc 1 orecchi 5 orecchia 1 | Frequenza [« »] 29 manuzio 29 mettono 29 nce 29 ore 29 pietra 29 quei 29 regalo | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze ore |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 2 | indispensabilmente che domani a ore quattro, gradirei che fossero 2 3 | lettera fulminante: che in due ore e mezza, lui fosse al palazzo, 3 3(20)| Alle due o alle tre ore di notte, quando sentirono 4 3 | letto e dormire una e due ore; onde il marito in quel 5 3 | bisognava che stessero due ore a tornar a casa. Erasi già 6 12 | pur dianzi avea contate le ore alla italiana, le conta 7 12 | aggiungere al numero la parola ore, quando si conta all'italiana; 8 12 | alla francese. Un'ora, due ore, tre ore, dodici ore, s' 9 12 | francese. Un'ora, due ore, tre ore, dodici ore, s'intende un' 10 12 | due ore, tre ore, dodici ore, s'intende un'ora dopo le 11 12 | ventiquattro, due, tre, dodici ore dopo le ventiquattro, all' 12 12 | significa una, due, tre ore, dopo mezzogiorno o mezzanotte, 13 16 | torniamo alla madre, che passan ore e non la vede tornare. La 14 18 | io ti apparisco a tutte l'ore.» - Eccoti in questo tempo 15 22 | fare ammazzare. Tra poche ore tu hai da esser morto! Il 16 24 | detto che un drago dorme due ore del giorno, da mezzogiorno]~ ~ ~ ~[ 17 26 | chesta pupa. Aspetta doje ore e poi te 'a donco.» - Aspettaje 18 26 | donco.» - Aspettaje doje ore e ss'affacciaje 'a fata: - « 19 29 | servitore: - «che oggi alle ore cinque farò attaccare i 20 30 | mercante. - «Stasera, alle ore dodici, sentirete un grandissimo 21 30 | ripetizione e dimmi che ore sono.» - «Regina, è le dodici 22 30 | Maggiordomo! guarda, che ore sono.» - «Regina, vicino 23 30 | eh! di nottetempo, alle ore dodici, gli farebbe apparire 24 30 | ripetizione e guarda che ore sono. - «Eh! sono vicine 25 30 | pasticcio, nella nottata, a ore dodici, gli farà apparire 26 30 | per riposare.» - Quand'è l'ore dodici, si vede in codesta 27 31 | sua disaventura, a tutte l'ore,~ ~Poco pesce veniva egli 28 43 | quegl'infelici! Dopo due ore, il cardinale chiamò nuovamente 29 46 | primo (15 Maggio 1835) de Le Ore solitarie, Opera periodica (