IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ncarrecà 1 ncasa 1 ncatenata 1 nce 29 nchiude 1 nciampò 1 ncontra 1 | Frequenza [« »] 29 mantello 29 manuzio 29 mettono 29 nce 29 ore 29 pietra 29 quei | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze nce |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 7 | trovata da 'no Re, sse nce 'nzora. Ma, pe' trafanaria 2 11(39) | frate e tagliatose le mano nce le manna 'mpresiento. Isso 3 11(39) | trovata da 'no Rre, sse nce 'nzora; ma pe' trafanaria 4 13 | tre fate. Chella 'mmediosa nce manna la figlia che ne riceve 5 13 | segnore scopre lo trademiento: nce mette la figlia. Vene la 6 13 | pomiglianese comincia così: - «Nce stevano 'na vota tre figliuole 7 18 | palazzo, dove capitato 'no Re, nce fa duje figlie. La mogliera 8 24 | intitolato Viola: - «Llà, nce sta 'nu puorcospino. Chillo, 9 26 | A FATA ORLANNA146.~ ~ ~ ~Nce steva 'na vota 'nu mercante. 10 26 | a tutt' 'e signure, che nce stevano. - «Nossignore, 11 26 | annamoraje 'e 'sta pupa e nce cascaje 'mmalato d' 'a passione. ' 12 26 | mm'è figlia; e ca se no nce presento 'â figlia mmia ' 13 26 | Tene 'nu palazzo, ca no' nce sta guardaporto e no' nce 14 26 | nce sta guardaporto e no' nce sta scalinata. Chisto è ' 15 26 | trovaje 'ô palazzo, ca no' nce steva guardaporto e no' 16 26 | steva guardaporto e no' nce steva scalinata. Sse mette 17 26 | decettero: - «Che buo', che nce chiamme?» - «Ah! fata Orlanna, 18 26 | Recina; ma 'ô Prencepe no' nce parla. Statte buono, addio.» - 19 26 | figlia. Annaje a casa e nce 'a portaje 'â mogliera. 20 26 | Ss''a sposaje; e neppure nce parlaje. Tanto che fuje 21 26 | votaje a 'nnammorata: - «Che nce' vo'? 'U faccio pur'i'.» - 22 26 | cammera d' 'a Prencipessa. Nce haje da stà tutt' 'a nottata 23 26 | u Prencepe: - «'Stanotte nce vaco i'.» - Quanno fuje ' 24 26 | fata Orlanna!» - «Eh tanto nce volea, pe' di' 'na parola?» - 25 26 | chi ha 'ntiso, 'u penziero nce ha miso.~ ~ ~ ~[3] Su un. 26 26(152)| trovarrimmo cchiù pane e nce morarrimmo de famme.» -~ ~ 27 26 | tale e a tale parte. Llà nce stà 'nu puorcospino. Chillo, 28 43 | come la Notte s'abbicina,~ ~Nce veneno 'ncopp'acqua e 'ncopp' 29 44 | Il Narratore. - 'Na vota nce steva 'na mamma, ca teneva