Novella

 1   31|    Benissimo» - fa lui. - «E un mantello: ce lo mettiamo addosso,
 2   31|    questi stivali. - «Prendi il mantello, mettitelo sotto il braccio,
 3   31|         montagna. - «Mettiti il mantello!» - E gli arriva questo
 4   31|        giovinotto e si mette il mantello. - «Eh mi vede?» - «Eh no.
 5   31|         gli stivali, si leva il mantello e se li mette quell'altro.
 6   31|    quella montagna, si mette il mantello: - «Che mi vede?» - «No!
 7   31|    provare gli stivali e questo mantello?» - Dice: - «Sicuro!» -
 8   31|  infilza gli stivali; prende il mantello e se lo mette sotto il braccio
 9   31|    montagna: - «Eh! si metta il mantello!» - Si mette il mantello
10   31|        mantello!» - Si mette il mantello il caro Leombruno[7]. - «
11   31|      caro Leombruno, con il suo mantello addosso, gli era giù da
12   31|         dai leoni!» - Spiega il mantello e se lo mette in dosso. - «
13   31|         vicino, si mette il suo mantello addosso. Arriva, vede i
14   31|             Va lui e si leva il mantello: - «Sì, sì, son quello io,
15   31|         non avessi avuto questo mantello, che è qui, sarei stato
16   31|      spade son tratte,~ ~Per un mantello, per un par d'osatte.~ ~ ~ ~
17   31|      par d'osatte.~ ~ ~ ~E quel mantello lo voleva l'uno,~ ~L'altro
18   31|        sentenza,~ ~La virtù del mantello voi mi dite,~ ~E delle osatte
19   31|      calzato, Liombruno~ ~E del mantello dimandava ad uno.~ ~ - «
20   31|       non tardò niente,~ ~Ma il mantello e gli osatti ha via portato,~ ~
21   31|        E dal dosso si trasse il mantello,~ ~Acciò che il Romito lo
22   31|   Dietro il vento, e messesi il mantello.~ ~Sirocco indietro si andava
23   31|      Liombruno allora levato il mantello,~ ~Il vento giunse presto;
24   31|       la virtù, ch'aveva questo mantello,~ ~La donna non vedea quel
25   31| Liombruno fece similmente,~ ~Il mantello fingendosi scoprire.~ ~Ma
26   31|         trovato avia,~ ~Di quel mantello e ancor di quelli osatti,~ ~
27   31|        fece da mariuolo. Questo mantello vien ricordato dal Pananti
28   31|   rannicchio, mi nascondo,~ ~Il mantello vorrei di Liombruno.~ ~ ~ ~
29   31|       Liombruno,~ ~Che fece col mantello vari inganni.» -~ ~[8] Risèdere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License