Novella

 1    6|        di strada trova la stessa vecchina dell'altro; l'istessa vecchina
 2    6|   vecchina dell'altro; l'istessa vecchina l'incontra. E lei dice: - «
 3    6|       bellissima piazza...» - la vecchina gli dice come a quell'altro
 4    6|       strada, la trova l'istessa vecchina. - «Ah, dove vai, bella
 5    6|         ragazza ringrazia questa vecchina e va via via via e trova
 6    6|     boccettina di acqua, come la vecchina gli aveva detto, prende
 7    7|         viene incontro la solita vecchina, che l'ammonisce dei soliti
 8    8|         e  seduta ci stava una vecchina. Dice: - «Bambini! chi siete?
 9    8|         per tutto,» - replicò la vecchina, - «potrei anche rimettervi
10    8|          con meco la mazza della vecchina?» - disse il bambino. - «
11   12|        fa portarla! La trova una vecchina. - «Dove vai, poerina?» - «
12   12|     cammina e la trova l'istessa vecchina, l'istessa[5] proprio: - «
13   12|       tutto il racconto e questa vecchina gli dice: - «Sai! Tieni
14   12|         la simillima della prima vecchina.~ ~ ~ ~[6] Un'ora di notte,
15   13| camminato un pezzo, la trova una vecchina. - «In dove tu vai, poerina?» - «
16   13|        un pezzetto, la trova una vecchina. - «Ma dove tu vai?» - «
17   13|           Tu troverai» - dice la vecchina - «una piazza con un palazzetto
18   13|      diamanti.» - «Sì, sì.» - La vecchina gli dice tutto l'istesso
19   14|        Strada facendo, trovò una vecchina; disse: - «Cos'hai, bambina
20   14|      come fare.» - E lei, questa vecchina, gli disse: - «Stai zitta.
21   14|        strada, ritrovò la solita vecchina. Gli disse: - «Cos'hai,
22   14|      Strada facendo trovò quella vecchina. Gli disse: - «Cos'hai,
23   14|        fortuna ritrovò la solita vecchina; e la gli disse: - «Vai
24   26|         assicurata la porta, una vecchina tutta grinzosa apparì di
25   26|           che gli aveva detto la vecchina grinzosa, quando eccoti
26   26|        ritentare la prova. Ma la vecchina gliene disse tante, che
27   26|           bisogna sapere, che la vecchina aveva dato al figliolo del
28   42|      porta a piangere. Passò una vecchina: - «Cos'hai, bambino mio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License