IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricch 3 ricche 4 ricchezza 16 ricchezze 28 ricchi 13 ricchissime 1 ricchissimi 2 | Frequenza [« »] 28 pescatore 28 quì 28 racconta 28 ricchezze 28 ricco 28 s. 28 vecchina | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze ricchezze |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 2 | quarcosa. Vedi tutte queste ricchezze?» - «Sì, le vedo.» - «Se 2 2 | faccio erede di tutte queste ricchezze. Abbi da sapere, caro Gigi, 3 2 | stordito vedendo quelle ricchezze ancor lui. - «Vieni qua 4 2 | Hai viste tutte le mie ricchezze? A una mia morte, dev'essere 5 2 | spòtico[3] di tutte le mie ricchezze. Queste le sono quelle tante 6 2 | l'erede di tutte le mie ricchezze. Abbi da sapere che io vado 7 3(20)| parecchi denari e molte ricchezze, avessi poi a morire senza 8 5 | vita.» - Prendono tutte le ricchezze che c'eran lì: e mettono 9 5 | fu pieno di queste gran ricchezze. Finalmente il fratello 10 8 | visitare il palazzo e tutte le ricchezze e maraviglie che c'erano; 11 9 | una cosa, chi un'altra, o ricchezze, o tesori, o il Regno con 12 10 | palazzo tutti tappeti, tutte ricchezze. Alza i piedi, sennò tu 13 12 | lo sposo.» - «Prendete le ricchezze» - dice la Regina - «e ditegli 14 12 | dalla noce, tutte quelle ricchezze, fanno fagotto, spogliano 15 13(69)| mentre il tratta.~ ~Semina di ricchezze il verde prato.~ ~Mentre 16 17 | questi assassini; presero le ricchezze, che non si può credere, 17 22 | tutti. Presero tutte le ricchezze, che potete considerare! 18 26 | ricevè; e, mirato le grandi ricchezze acquistate, consentì allo 19 27 | Giganti habitata, et abonda in ricchezze e marauiglie. Sono questi 20 31 | vanno via. Caricate tutte le ricchezze e straportato via in un 21 31 | a dire: - «Guarda quante ricchezze ci hai portate, figlio mio!» - 22 31 | fondo, che avevano delle ricchezze, che ne facevano due parti. 23 31 | vezzi, anelli, tutte quelle ricchezze, che avevano robate. Dice: - « 24 31 | si carica di tutte quelle ricchezze e va via. Cammina, cammina, 25 32 | signore come io sono, pieno di ricchezze e tutto, non ho a una mia 26 32 | morte da lasciare le mie ricchezze!» - Dice: - «Guardate, lo 27 32 | esser l'erede di tutte le ricchezze del signor Giovanni di Costantinopoli.» - « 28 32 | cediate loro tutte le vostre ricchezze. E te, Franceschino, riportali