grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Avv     |           filologia, credo inutile parlare, perchè non suppongo esista
 2    3     |        padre e va su, e si mette a parlare, a discorrere del più, del
 3    6     |           Re la vide, e cominciò a parlare.~ ~ ~ ~5. Dicendo: «O dio,
 4    6     |           Il Re, sentendofatto parlare,~ ~Con quei Baroni ch'erano
 5    8     |          bocc'aperta insenza poter parlare: e poi anche non sapeva
 6    9     |       Allora il Re, che a sentirla parlare se n'era innamorato, gli
 7   11(41) |        Trattienla, perchè io debbo parlare a una persona, che non voglio,
 8   12     |           o dieci giorni chiede di parlare alla Regina. Dice: - «Ho
 9   12     |         nulla, ma poi la chiede di parlare alla Regina e gli racconta
10   14     |          Quando non ha sentito più parlare è andata giù a volerla levare.
11   19     |           mia morte possa vedere e parlare al mio dolcissimo Camillo,
12   23(101)|       Duchessa di Ferrara, così fa parlare due pastori:~ ~ ~ ~Timio.
13   27     |           lasciar pendente nel tuo parlare.~ ~Piacevolezza. Forse non
14   28     |             nel sentire un pesce a parlare; e gli parvegran miracolo,
15   28     |           urlare, che lo facessero parlare al Re; le guardie stettero
16   29     | educatissimi n'i' discorrere, n'i' parlare e tutto.» - Sua Maestà,
17   30     |                Voglio la grazia di parlare al mio padrone in mezzo
18   30     |        Prese le misure, cominciò a parlare: - «Maestà, si rammenti
19   30     |           meglio, che io seguiti a parlare. Risponde quell'altro degl'
20   31     |            E Liombruno gli prese a parlare:~ ~- «Madonna, el sarà fatto
21   31     |             A Liombruno si prese a parlare,~ ~E sì gli disse: - «Sarà
22   31     |             A Liombruno si prese a parlare:~ ~- «In la mia vita mai
23   32     |           tal di tale, che Le vuol parlare.» - «Falla passare! Falla
24   35     |         voglio vedere e gli voglio parlare.» - Il servitore ubbidiente
25   46     |              Rispose: - «Io voglio parlare a i' Re.» - Ma il soldato,
26   46     |            eziandio con esso lui a parlare de' pregi dell'albero, aggiungendo,
27   47     |          cantiniere gli disse: Non parlare più che io ho cento ducati
28   50(293)|                    Com'è possibile parlare di venti freddi, senza ricordarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License