IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] statoa 1 statte 1 statua 16 statue 27 statuì 1 statuificazioni 1 statura 2 | Frequenza [« »] 27 parti 27 pietà 27 popolare 27 statue 27 ultimo 27 vada 27 volse | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze statue |
Novella
1 4| altrimenti, Ch'esser soglion le statue in fôro o in scena. Ecc. 2 5| grandissima fontana, che da sette statue di politissimo alabastro 3 6| là non vedrai altro che statue; che sono uomini e donne 4 6| addietro, ungi tutte queste statue, fra quelle c'è anche i 5 6| avevan dato ed unge tutte le statue, che risuscitano. Urla! 6 7| viale costeggiato di molte statue. Passate a diritto, senza 7 7| ritornate nel viale delle statue e col pennello intinto nella 8 7| nella pomata, toccate le statue che saranno alla vostra 9 7| entrava nel viale delle statue. - -«Farete tutto ciò con 10 7| ebbe toccata qualcuna delle statue, quelle riebbero la vita, 11 7| prato; passa il viale delle statue; vede l'acqua che canta, 12 7| gran pennello unge tutte le statue che ha a diritta; e non 13 7| argutamente l'origine di parecchie statue che adornavano Napoli (alcune 14 9| quasimente. Son diventi du' belle statue di marmo, e della compagnia 15 9| prato, e d'attorno tante statue di marmo, e le prime son 16 9| tondo a guardar tutte quelle statue. Poi, alle ventiquattro, 17 9| sole, e poi toccando le statue col Canto e il Sôno della 18 9| Sôno della Sara Sibilla, le statue ridiventeranno omini vivi. 19 9| sa) si messe a toccar le statue e in un momento il prato 20 23| loggiati di marmo e tante statue, chè il fornaio non n'aveva 21 26| nell'atrio; e subito quattro statue di marmo si mossero da' 22 26| e satolli, le medesime statue, presi i lumi, gli condussero 23 28| La grotta era piena di statue di marmo bianco in varî 24 28| unte, tutti diventarono statue di marmo. In sulla sera, 25 28| nella grotta; e, guardate le statue, ci riconobbe subito anche 26 28| ungento, perchè ne ugnesse le statue, assicurandogli, che a quel 27 28| poco d'ora tutte quelle statue erano rimenate a vivere