IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pierina 1 pierino 2 pierreries 1 pietà 27 pièta 1 pietade 2 pietanze 11 | Frequenza [« »] 27 lungo 27 nun 27 parti 27 pietà 27 popolare 27 statue 27 ultimo | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze pietà |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 2 | scalpitare, ch'era una pietà a vedere! - «Dunque io vado 2 5 | le pietre avessero quella pietà, che non poteva ritrovare 3 5 | persuadeva che gli dei, mossi a pietà delle sue lagrime, le avessero 4 6 | cominciò a pensare.....~ ~E per pietà si mise a lagrimare..... ~ ~ 5 7 | spagnuoli), anzi pure nella Pietà remmonerata, conto primo 6 13 | diamante il cuore, mosso a pietà, si contentò da morte liberarlo. 7 17 | verginella..... ~ Mossa a pietà la nobile signora~ ~Non 8 19 | uccidessero. Ma costoro, mossi a pietà, in vece d'ucciderla, la 9 19 | pietade aver di me, abbi almen pietà della infelice creatura, 10 19 | Se tuo padre non ha avuto pietà di te, vuoi tu che l'abbiam 11 19 | cui mai non avea potuto pietà, e prese il braccio al marito, 12 19 | m'è amicissimo,~ ~Ch'ha pietà del mio mal, poi che levarmene~ ~ 13 19 | ringrazio,~ ~Ergasto, de la tua pietà. Ricordati~ ~Ben, che se 14 19 | O dei, abbiate voi pietà de l'anima~ ~Mia, poi ch' 15 19 | Cammina.~ ~Ersilia. Per pietà, almeno!~ ~Magagna. Mica.~ ~ 16 19 | Ersilia. Aspetta un poco per pietà, in fin che dica due altre 17 22 | Sarnelli, il conto I. La pietà remmonerata: - «Pececca 18 22 | dovunque). Altro riscontro a La pietà remmonerata può leggersi 19 23(101)| non mercede dono~ ~Da la pietà, che al mio distinto dire~ ~ 20 23(101)| Che non è verso me la pietà pia.~ ~Chi mi darà soccorso~ ~ 21 23(101)| mi darà soccorso~ ~Se la pietà lo nega?~ ~ 22 24 | l'offese,~ ~E indegno di pietà costui si rese.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~( 23 24 | insegnasti,~ ~Che indegno di pietà colui si rese,~ ~Che mi 24 30 | maggiordomo: - «Maggiordomo, per pietà, non discorrere più, stai 25 30 | di pietra e marmo: - «Per pietà, Maggiordomo, non parlà' 26 32 | vole andar via.» - «Oh, per pietà!..... Andar via di notte!...» - 27 35 | in ginocchioni a dimandar pietà per lui e per la moglie.