grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    2     |  apportato a i' momento i' mio povero padre.» - Apparisce i' suo
 2    2     |     padre.» - Apparisce i' suo povero padre, con una barba che
 3    3(20) |     spietata et inumana con un povero vecchio che avendo faticato
 4    5     |    sparisce il vecchio. Questo povero giovane comincia ad aprire
 5    5     |       Ahn!» - dice, - «sono un povero disgraziato! Èramo tre fratelli:
 6    9     |  Frattanto, indispettito,~ ~Il povero marito~ ~Le disse: - «Moglie
 7   10     |  gliene darebbe. Per il che il povero Costantino con la sua gatta
 8   10     |      questo modo Costantino di povero e mendico, signore e Re
 9   17     |     credere, gli vien giù quel povero vecchio, gli s'attacca al
10   27     |     genitori strapazzassero il povero ragazzo. Ed anzi, picchiatolo
11   27     |     così furono d'accordo e 'l povero di messer Nazario per la
12   28     |        straccò di stare a casa povero. Sicchè volse andar per
13   30     | Levantini. L'assaltano, che il povero mercante ha un dicatti di
14   30     |   dicatti di salvar la vita il povero mercante e perde anco quello.
15   30     |        porto di spogliargnene. Povero mercante, che va nella stanza
16   30     |      ha buscato un bel premio, povero maggiordomo, dopo d'aver
17   32     |        vestiario.~ ~ ~ ~[9] Il povero cechino pidocchioso, che
18   41     |       un'evacuata ed affoga il povero topino[2]. Gli stava !~ ~ ~ ~
19   41(234)|      la cancella......~ ~A 'no povero cecato 'na panella.~ ~ ~ ~
20   41     |       di Agnolo Firenzuola, il povero ciuco narra, come, per non
21   43     |        parmigianino!» - Questo povero gobbo credeva, che gli dicesse
22   43     |        o quattro volte. Questo povero gobbo e' dice: - «E lunedì!» -
23   43     |   cercarlo e lo trovano questo povero gobbo niscosto. - «O signori,» -
24   43     |   nella cantina. Ciò udendo il povero cameriere, mentre incominciava
25   47     |      tanto grado, per esser un povero villano. E perchè essi dicono,
26   48     |     trotta al cavallo, via. Il povero prete rimase adetro. Si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License