grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Ded     |      quella; cioè, una toscana, intitolata Il Convento delle Monache
 2    1     |         Giuseppe Bernoni quella intitolata: El Diavolo. Il Liebrecht
 3    1     |      popolari siciliane, quella intitolata: La manu pagana; in Pitrè,
 4    1     |         questa raccoltina, ch'è intitolata: Zelinda e il mostro.~ ~ ~ ~
 5    3     |       fiaba di questa raccolta, intitolata: La bella Giovanna. La chiusa
 6    3(29) |        fiaba di questa raccolta intitolata: Manfane, Tanfane e Zufilo - «
 7    4     | Variante della Fiaba precedente intitolata La Verdea. La debbo al prof.
 8    6     | GONZENBACH la novella siciliana intitolata: Die verstossene Königin
 9   10     |       Nella imitazione Italiana intitolata Il conto de' conti, Gagliuso
10   10     |        Banzola questa novella è intitolata La fola d' Mascarin, e Mascarin
11   13     |        della presente raccolta, intitolata: La bella Caterina ossia
12   19     |         della Fiaba precedente, intitolata: Il Re che andava a caccia.
13   22     |        della presente raccolta, intitolata Le tre fornarine, è una
14   22     |       alcuni punti, con l'altra intitolata Il Re avaro. Vedi Gonzenbach (
15   23     |     Risponde anche alla Novella intitolata Le cento sporte, che si
16   26(146)|        variante castelterminese intitolata La figlia di la balena.
17   26(146)|     Giosuè Matteini da Pistoja, intitolata La Bambola e l'Amante notturno.
18   26     |       apposte più su alla fiaba intitolata l'Uccellino, che parla.~ ~ ~ ~[
19   26     |     fiaba I di questa raccolta, intitolata l'Orco. Anche  l'anima
20   27     |     Francesco Soave ce n'è una, intitolata Alimék o la Felicità, Novella
21   28     |       ed indicato nella Novella intitolata il Luccio. Se ne trova un
22   31     |        questo volume la novella intitolata Le due Belle Gioje e la
23   43     |    partenopeo, in una bizzarria intitolata: I Serpenti di Panarano.~ ~ ~ ~[
24   43     |         da Michele Somma, dov'è intitolata: Gli equivoci, certe volte,
25   47(271)|        del Bebelio, ce n'e' una intitolata: De fatuo rustico: - «Cuidam
26   47     |        nella nota[5] alla fiaba intitolata Il Canto e 'l Sono della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License