1-1000 | 1001-1097
               grassetto = Testo principale
     Novella   grigio = Testo di commento

1001   47     |              guarida la tosa del Re? e gh'era nissun rimedi, fœura che
1002   47     |              quell'acqua . Andà ben, gh'era chì on quajchedun in del
1003   47     |                   piangeva ed a qual fine era stato messo in quel sacco.
1004   47(288)|                  metter giù il prete, che era nel sacco strettamente legato,
1005   47(288)|                 sacco, nel quale il prete era legato; ed accostatosi al
1006   47(288)|                   non la voleva sì perchè era attempato, sì anche perchè
1007   47(288)|                  questo sacco, si come io era, legato. E, messo il pastorello
1008   47(288)|                   luogo si allontanò. Non era ancor passato un'ora, che
1009   47(288)|             videro prete Scarpacifico, ch'era di loro il pastore, e si
1010   47     |              poggiàa al mur; e el sacch l'era ligàa. E lu, el diseva: - «
1011   47     |                   la tosa del Re.» - E gh'era on alter, che l'ha sentìi;
1012   47     |                   el ghe dis che el Re, l'era minga bon de  quell, che
1013   48     |              MANGIA LA PAGLIA.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un citto. Questo
1014   48     |              volta un citto. Questo citto era rimasto solo, privo di tutti,
1015   48     |              diversi quattrini. Un giorno era per una strada che camminava,
1016   48     |                questo citto gli disse che era solo; e il prete gli domandò,
1017   48     |                       Questo giovanotto s'era innamorato della serva,
1018   48     |                 questo chiù!» - e Marco s'era nascosto sotto i lenzuoli,
1019   48     |                fatte di tutte. Sicchè gli era scappata la pazienza, ci
1020   48     |                 adirato Marco?» - «No; ch'era adirato Lei?» - «No.» -
1021   48     |                   fame al prete, ma Marco era ben preparato. Sicchè disse
1022   48     |                Marco, mentre che il prete era in cucina, prende il filo,
1023   48     |                 il letto degli sposi, che era in una camera  accosto.
1024   48     |           chiamare Marco. Per l'appunto c'era una scarpa nel mezzo, 'nciampò
1025   48     |             Questo prete, nel sentire che era in camera degli sposi, c'
1026   48     |                  in camera degli sposi, c'era una finestra, diede una
1027   48     |                   a vedere, e veddero che era il suo zio prete. Si figuri
1028   48     |                 Dott. Giuseppe Pitrè, cui era stata somministrata dall'
1029   49     |              parea 'na gramola, tant'e' s'era iscoruccito291 a i' discorso
1030   49     |                granchio, perchène e' se n'era uto a male. Dice: - «I' '
1031   49     |                    n dove i' granchio ghi era rèsto; e 'un vedèa nimo[
1032   50     |            doverli prevenire, che la cosa era impossibile; perchè, oltre
1033   50     |               consumare quel poco, che vi era, e se non tutti uno almeno
1034   50     |                  bisogno di colezione, si era alzato; e, credendo di dover
1035   50     |                   avea mangiato quanto vi era e beuto il poco vino avanzato.
1036   50     |                del secondo, il più logico era però il terzo: e che non
1037   50     |                però il terzo: e che non v'era da ridire sul fatto. E condannò
1038   50     |                  farà de' tre. L'uno, che era soldato, lascia gli altri
1039   50     |            BOFFETT292~ ~ ~ ~Ona volta, gh'era ona festa in d'on paes;
1040   50     |                  festa in d'on paes; e gh'era un, che l'ha ditt, ch'el
1041   50     |                  lu a vedè sti fest. E gh'era tanta gent. El ven sira;
1042   50     |                 sira; e, per andà a , l'era tropp tard. E lu, el dis: - «
1043   50     |                    e  ghe disen, che gh'era on fraa, che l'era in d'
1044   50     |                 che gh'era on fraa, che l'era in d'on lett grand, e, se
1045   50     |                 on lett grand, e, se lu l'era content a dormigh insemma,
1046   50     |             sarèssen andà a ciamagh, se l'era content anca lu. Lu, el
1047   50     |                    ghe dimanden, se lu, l'era content de dormì insemma
1048   50     |                 on alter forestee, che gh'era capitaa. Sicchè lu, el gh'
1049   50     |                       II. EL CURAT, CHE L'ERA IGNORANT COMÈ.~ ~ ~ ~Ona
1050   50     |                 COMÈ.~ ~ ~ ~Ona volta, gh'era on curat e l'era ignorant
1051   50     |                volta, gh'era on curat e l'era ignorant comè, ch'el saveva
1052   50     |                    perchè el diseva che l'era festa. Ona volta, la serva,
1053   50     |                   vorsuu  no messa, e l'era festa. El secrista, la mattinna,
1054   50     |                  a digh de levà su, che l'era già sonàa el terz de messa;
1055   50     |                    e lu, el diseva, che l'era minga festa; e l'ha minga
1056   50     |              saria vegnuu lu a vedè, se l'era vera quel, che diseven.
1057   50     |                ditt de stremiss no, che l'era nient; e - «Ch'el me lassa
1058   50(293)|                  parole: - "Il bastimento era spinto da un venticello
1059   50(293)|             questo modo: - "Il bastimento era spinto da un venticello
1060   50     |                             Ona volta, gh'era on paisan. El passava via
1061   50     |                 el palpirœu; e la carta l'era bagnada e la s'è rotta;
1062   50(294)|               seguito. Il buon frate, che era ignorante, nol vuole assolvere,
1063   50     |                             Ona volta, gh'era ona sciora, che la gh'aveva
1064   50     |                aveva in  ona serva; e l'era tant avara! La voreva minga
1065   50     |                  su de la gran famma; e l'era pu bonna nanca de parlà.
1066   50     |                  serva, che, intant che l'era in vitta, la diseva semper,
1067   50     |             semper, che la soa sostanza l'era de spartì in duu, al curat
1068   50     |             COEUGH297.~ ~ ~ ~Ona volta gh'era on scior, ch'el gh'aveva
1069   50     |                 savè digh quanti stell gh'era in ciel298, quanti brazza
1070   50     |                   padron el cantava pu; l'era semper con la testa poggiada
1071   50     |              responduu, che la soa part l'era già cuntada, che adess el
1072   50     |                   MAI CONTET299.~ ~ ~ ~Gh'era ona donna, che ciamaven
1073   50     |                    che ciamaven Chiara. L'era povera; l'andava a cercà
1074   50(301)|                 ciel per i sœu Ebrej?~ ~L'era on certo compost d'ogni
1075   50     |                             Ona volta, gh'era on Re; e sto Re, el gh'aveva
1076   50     |               ditt, che la soa vocazion l'era d'andà monega. E lu, el
1077   50(302)|                 all'uscio, aprono, e sai? era il mulo sano e salvo con
1078   50(302)|                 sprofondo in balìa di , era alla meglio risalito nella
1079   50(302)|              Domandammo: Dicerto la serpe era o un diavolo o qualche anima
1080   50(302)|              nulla? - Ma dite; la mattina era nuvolo? Risposero, accorgendosi
1081   50(302)|                STRION~ ~ ~ ~Ona volta, gh'era fœura on omm in campagna
1082   50(302)|                  ch'eren  a la sera, gh'era  duu bee negher. È l'han
1083   50(302)|                strion, l'è andà in dove l'era de andà e l'ha lassàa 
1084   50(302)|              dimandàa al so marìi, dove l'era andàa a tœu sti coraj. E
1085   50(302)|                    el gh'ha cuntàa, che l'era andàa insemma a quell'alter
1086   50(302)|                perchè l'ha fàa savè che l'era on strion.~ ~
1087   50     |               perchè lee, la superiora, l'era ona santa. Hin andàa, e
1088   50     |                    VIII. GIOVANN~ ~ ~ ~Gh'era ona volta on fiœu, ch'el
1089   50     |                  predica. El pret, che gh'era su a predicà, el diseva,
1090   50     |                fràa (perchè quella casa l'era on convent de fràa) e el
1091   50     |                   E I TRE TOSANN~ ~ ~ ~Gh'era ona volta tre tosann pover
1092   50     |                    CICCIN BORLIN~ ~ ~ ~Gh'era ona volta on fiœu, che se
1093   50     |                mangià la soa mamma, che l'era in del caldar. Dopo, tiren
1094   50     |                  e se s'hin accort, che l'era la soa mamma e minga el
1095   50     |                 ANDAA SUL SOREE.~ ~ ~ ~Gh'era ona volta on fiœu, ch'el
1096   50     |                  zia sciora. E lee, la gh'era minga in casa. Allora, el
1097  Ind     |            Eccellenza~ ~§ El Curat, che l'era ignorant comè (Milano)~ ~§


1-1000 | 1001-1097
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License