IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aretino 1 argant 4 argent 4 argento 26 argentofo 1 argo 1 argomentarsi 1 | Frequenza [« »] 27 ultimo 27 vada 27 volse 26 argento 26 assassino 26 avevan 26 ciabattino | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze argento |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 2 | lo mette in un vassojo di argento e ne manda a fare un regalo 2 6 | Cioè, con una catena d'argento,~ ~Intorno al collo, fra 3 7 | dette una gabbia, un'ascia d'argento e un vasellino contenente 4 10 | custodia tutta soda d'oro e d'argento.» - Dice la gattina: - « 5 11(40)| specchio, vetro, denaro, oro, argento, ec. Quindi è traslato ancora 6 14 | n'i' letto mio?» - «Oro e argento.» - «E oro e argento avrai. 7 14 | Oro e argento.» - «E oro e argento avrai. Fammi i' piacere 8 14 | dierono dell'oro e dell'argento. La menorono alla cassetta 9 23 | dalla chiave d'oro e di argento. Clorinda non rispose niente; 10 23 | la stanza dalla chiave d'argento. Non vide nulla in tutta 11 25 | scala maggior; l'uscio è d'argento.~ ~Variato di perle e di 12 26 | diseva:~ ~ ~ ~Lampada d'argento, stoppino d'oro,~ ~La mia 13 27 | essi le monete d'oro e d'argento, le perle e ogni gemma pretiosa, 14 27 | neri; gemme assai, oro, argento, e ogni altro minerale; 15 27 | acquistamo gemme e monete d'oro e argento, quale superan tutte le 16 28 | navicava; e pareva, che fosse d'argento. Lui pensò subbito d'acchiapparlo 17 29 | muli tra verghe d'oro e d'argento; montano su in questi muli 18 29 | muli fra verghe d'oro e argento e sono scappati via.» - « 19 29 | carichi tra verghe d'oro e d'argento.» - «Eh carissima figlia! 20 30 | bastimenti: uno d'oro, uno d'argento e uno di pietre preziose 21 30 | mercanzie il primo bastimento d'argento e tutto per andare a mercanteggiare; 22 30 | bastimenti, di quello d'argento e di quello d'oro. - «Se 23 31 | veggono tutte verghe d'oro e d'argento. Comincia il padre a dire: - « 24 31 | E ancor moneta assai d'argento ed oro.» -~ ~ ~E quel buon' 25 32 | àpritele e sèrviti nin oro e in argento, èmpiti anche le tasche 26 47 | rammucchiato l'oro e l'argento, lo messero dentro al cojo;