IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rimediarla 1 rimediato 1 rimedierei 2 rimedio 25 rimembranza 1 rimenate 1 rimenava 1 | Frequenza [« »] 25 prato 25 presso 25 principia 25 rimedio 25 savio 25 spesso 25 staccio | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze rimedio |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 8 | ascherezza. Ma tanto non c'è rimedio, e bisogna che in tutti 2 8 | consigliavano come fare; ma il rimedio non c'era verso che lo trovassero, 3 9 | siem tutte morte.» - «Che rimedio c'è?» - «Il rimedio è questo. 4 9 | Che rimedio c'è?» - «Il rimedio è questo. Che vo' andate, 5 16 | dice Memè, - «ora non c'è rimedio. Se tu mi dài un bacio, 6 16 | tu mi dài un bacio, io ti rimedio.» - «Meglio dalle fate esser 7 19 | tempo in mezzo e pensò al rimedio, che fu di dividere a qualunque 8 19 | Melibeo.~ ~ ~ ~Non ci è alcun rimedio~ ~Se non un sol, che tu 9 19 | io ti fo, dammi tu questo rimedio.~ ~ ~ ~Filovevia.~ ~ ~ ~ 10 19 | ovvero mettiamo mano al rimedio per salvar l'uno e l'altra.~ ~ 11 19 | e l'altra.~ ~Ersilia. Il rimedio è facile. Lasciami andare, 12 21 | fossi[2] la vostra mamma, il rimedio ci sarebbe. Quando la mamma 13 21 | via, signor padre! non c'è rimedio. Perchè la non isposa la 14 21 | la non pianga! non c'è rimedio! Perchè la non piglia la 15 23(101)| amici meco?~ ~Ogni male ha rimedio, eccetto il mio;~ ~Incurabile 16 26 | Per cui, non vedendo altro rimedio, il giovane e Zelinda fissarono 17 27 | visto che non c'era più rimedio, cambiò idea; e volle, che 18 27 | cordoglio, a molti prestamo rimedio.~ ~Desio. Et che poteuase 19 28 | Giacchè veggo, che non c'è più rimedio e ho da morire, lasciatemi 20 28 | capitava dinanzi; come il Re, a rimedio di peggio male, s'era obbligato 21 28 | lampana, insennò non c'era più rimedio; tutto l'incanto finiva200. 22 29 | Ci sono io per te, che rimedio a i' tutto. La seconda volta, 23 30 | credete, che non ci fusse rimedio per Sua Maestà di riavere 24 35 | male era fatto e non c'era rimedio. Dice l'eremita: - «Ma veramente 25 47 | Ma che sie' scemo insenza rimedio? Non la fare, sai.» Il Mattarugiolo