IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figlio 95 figliol 3 figliola 120 figliole 25 figlioli 51 figliolo 75 figliuoi 1 | Frequenza [« »] 25 arrivò 25 cor 25 duu 25 figliole 25 fiume 25 forma 25 istess | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze figliole |
Novella
1 1| e moglie che avevano tre figliole: poeri poeri poi erano. 2 3| legnajolo di corte, e aveva tre figliole. Queste eran ragazze. Dunque 3 3| lavoro. Torna a casa dalle figliole tutto inconsolabile, afflitto; 4 3| ci è!» - dice. - «Le mie figliole non possan essere, perchè 5 3| qualcosa c'è sulle mie figliole!» - Dice: - «Tre, Maestà.» - « 6 3| a prendere una delle mie figliole.» - «Oh io vi replico che 7 3| giù l'uscio, e va su dalle figliole, tutto... non sapeva nemmen 8 5| due fratelli suoi con due figliole del Re. Entra nella bottega 9 5| la più piccola delle tre figliole del Re - «me l'ha dato la 10 11| volta un omo che aveva tre figliole. Dunque gli ebbe ordinazione 11 11| vuoi condurre anche le tue figliole, conducile; tanto quel poco 12 12| suoi genitori che una delle figliole bisognava che la prendesse 13 13| la vi manda la sua delle figliole a portar lo staccio. - « 14 15| campagnola, che aveva due figliole: una delle quali era bellissima 15 21| avevan due bambine. Ma eran figliole d'un'altra moglie che quest' 16 21| Maestra la mi vorrà. Io ho due figliole, vojaltre, sapete; non è 17 21| voleva andare a prendere le figliole. Nessuno gli rispondeva: 18 21| bambine e la le tiene per sue figliole proprio, veramente; e ricche 19 22| volta un omo, che aveva tre figliole. Quando erano sulle ventitrè 20 22| belle ragazze?» - «Sono figliole d'un poero sarto» - gli 21 23| motivo per cui tirava su le figliole da signorine, perchè lui 22 26| pover'omo, che aveva tre figliole. La minore, essendo la più 23 26| famiglia, ciascuna delle figliole gli domandò che gli portasse 24 26| sua! Diede i regali alle figliole; ma con un viso tanto stravolto, 25 37| nera e una rossa. E le su' figliole, quando andevan da lui la