grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Avv     |          nel Pantheon d'Agrippa, è scritto: in operibus, quæ fecit,
 2  Avv     |     riconosco volentieri, che ogni scritto mio non val gran cosa; e
 3  Avv     |    Inghilterra, suo zio, gli aveva scritto et domandato il parer suo;
 4    6     |          addietro, il Re gli aveva scritto che murassero le stanze
 5    8     | vecchiaccia della su' socera aveva scritto al Re che tornasse subito;
 6   11(44) |         già c'è chi arditamente ha scritto buchè. Po' poi non sarebbe
 7   19(74) |        libro inglese, dove trovava scritto The same (cioè lo stesso,
 8   20     |        nella vasca: e dentro c'era scritto un polizzino: - «Quindici
 9   20     |         dentro c'era un polizzino, scritto: - «Quindici giorni a filare
10   20     |            diceva Checchino, ed ho scritto Checchino.]~ ~ ~[3] Cor
11   26(112)|     narrato male, ma diceva com'ho scritto.~ ~
12   26(145)|            che spesso (e così l'ha scritto Nicomedo Tabacchi, ossia
13   26(152)|           vescovo di Bisceglie, ha scritto in vernacolo napoletano: - «
14   32     |       Portato via dalla polizia, e scritto l'ora, il momento e i' giorno,
15   34     |         delitto! Tanto, quel che è scritto 'n cielo non si scampa;
16   34     |  Portogallo. E nella lettera c'era scritto, che 'l corrieri dovesse
17   34     |    combinazione! Tanto quel, che è scritto lassù e' non c'è modo di
18   34     |    avvenimento di Corrado secondo, scritto da Giovanni Villani a capo
19   35     |    promesso. E nella lettera c'era scritto: - «Adelame vol sempre bene
20   35     |            Antonio: - «Oh! che c'è scritto sopra? Leggetemelo, i' non
21   35     |           il coco: - «Gua', e' c'è scritto graziata.» - «Davvero!» -
22   37     |  nginocchiatoio ci messe un foglio scritto, che diceva:~ ~ - «Fanta-Ghirò,~ ~
23   37     |      questo foglio, che ha lassato scritto in sullo 'nginocchiatoio
24   45     |        elmo o berretta, in cui era scritto a lettere d'oro: Ammazzasette;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License