IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lui 449 luigi 12 luisa 7 lume 24 lumi 11 lumicino 4 lumiere 1 | Frequenza [« »] 24 giovinotto 24 latte 24 liombrun 24 lume 24 lupo 24 mangiato 24 monega | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze lume |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 3(20) | che pur vedeva col debil lume che gli dava una lampada 2 4 | vergognarsi, non volle il lume in camera. E una volta spento 3 5 | Aspettan che si faccia lume e veggon che gli è un omo 4 5 | chiamava un grandissimo lume. Arrivò in un cortile, che 5 8 | potere, tutti e tre preso un lume se n'andarono nelle camere, 6 11 | Ogni sole al sol vero il lume e 'l pregio.~ ~Di stellante 7 16 | La sua anima, gli era un lume. Spenti che gli erano, le 8 17 | Mentre, caduto già 'l diurno lume~ ~Steso ei giacea su le 9 19 | disse al servo: - «Piglia un lume e visitiamo il palazzo; 10 19 | dolcissimo Camillo, il quale dà lume a questi occhi e dà spirito 11 21 | Si avvicinano a questo lume e veggono una porta e picchiano. 12 22 | riman sola. L'accende un lume e va alla stanza mortuaria 13 23 | furono vicini al chiarore del lume, che veniva da un finestrino, 14 26 | loro piedistalli per fargli lume su per le scale sino ad 15 26 | tanto mammalucco. Dammi un lume. Vo' cercare bene prima 16 26(124)| ona torcia. El ciàr, il lume.~ ~ 17 30 | asserbato un pajolo e un piccolo lume da poter veder lume la sera; 18 30 | piccolo lume da poter veder lume la sera; non avevano serbato 19 30 | tavola, tappeto, candeliere e lume e una sieda per sedere.» - 20 35 | gli pare di scorgere un lume da lontano. S'avvian dunque 21 35 | avvian dunque verso quel lume e trovano una capanna di 22 36 | folta, che non ci si vedeva lume. Eccoti, a un tratto, sbucano 23 48 | dalla rabbia non vedeva lume. E costì per bene, presero 24 48 | costì per bene, presero un lume e lo portorno a letto, ma