IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cangiava 1 cangiò 1 cangiossi 1 cani 23 canile 1 canini 1 canino 3 | Frequenza [« »] 23 avuto 23 campagna 23 can 23 cani 23 cassa 23 cena 23 ciao | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze cani |
Novella
1 2| quest'andito: c'era due cani. E gli butta in terra quella 2 2| un battibaleno questi due cani e sparinno. Antonio gli 3 5| calzolaio gridava: - «Io non ho cani; domandate a tutti i vicini 4 5| miei, se io ho avuto mai cani.» - Subito venne allora 5 5| fratello dicendo: - «Quei cani erano miei.» - Lo condussero 6 7| giorno, andando a caccia, i cani principiarono a urlare fortemente. 7 7| moglie aveva partorito tre cani e si trovava in fin di vita. 8 7| rispose che custodissero i cani e la sposa, che lui quanto 9 7| gli disse che i suoi tre cani e la moglie erano tutti 10 7| che non aveva fatto tre cani, ma tre bei figli; ma che 11 8| letto e ci messe invece tre cani. Lì presente c'era anche 12 9| e ci messano invece du' cani e una cagna; e poi, diviato 13 9| modo, col partorirgli du' cani e una cagna. Quando il Re 14 12| che non fa mai zuffa di cani, nè le migliara dell'adunate 15 16| due pani, tu troverai due cani che si mordono l'un con 16 16| Prezzemolina la trova questi due cani; la gnene butta uno per 17 16| Vai, vai, poerina.» - «O cani che vi mordete tanto, tenetemela, 18 16| la fornaja parimente; i cani li portarono nel suo palazzo; 19 17| smarrì e (sì come da famelici cani lacerata fusse) ad alta 20 34| girava a caccia co' su' cani; e, quando i cani giunsano 21 34| co' su' cani; e, quando i cani giunsano al cesto di stipa, 22 41| aizzassero addosso alcuni rabidi cani: - «Allora io, senza dubbio 23 41| con gran fatica rilegati i cani, attaccatomi con una buona