IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riposa 3 riposà 1 riposano 1 riposare 22 riposarsi 5 riposarvi 1 riposassi 1 | Frequenza [« »] 22 prezzemolina 22 quante 22 raccontò 22 riposare 22 sale 22 scale 22 senso | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze riposare |
Novella
1 Ded| Firenze:~ ~ ~ ~Iddio faccia riposare in pace~ ~L'anima di colui, 2 2| a bere; e poi anderemo a riposare.» - Ogni grazia di dio nella 3 2| Ora è l'ora d'andarsene a riposare.» - Una bellissima camera 4 2| spogliano e se ne vanno a riposare. Nella nottata riposano 5 2| Ora ce n'anderemo a riposare e domani ci si alzerà a 6 2| da tavola e se ne vanno a riposare. - «Come ti chiami?» - gli 7 2| che la sera erano andati a riposare, la mattina si sveglia i' 8 2| anche due assieme; e sopra a riposare la cavallina accanto a i' 9 2| d'Antonio, accomodato per riposare la cavallina: - «Potete 10 2| mangiato; se ne andiedono a riposare. La mattina a bon'ora si 11 17| ricercò; e, nulla trovando, a riposare se ne tornò, perciocchè 12 17| tosto il padre postosi a riposare, che da capo la Pulcella 13 29| Bella-Gioja, s'ha ire a riposare, che domattina tu t'hai 14 29| che facci te. Ora verrai a riposare in un bellissimo letto. 15 30| nella nottata, gradirei di riposare sur una delle sue siede 16 30| candela e una sieda per riposare. Pensando io ai casi successi, 17 30| candela e una sieda per riposare.» - Quand'è l'ore dodici, 18 31| vengono nel mio quartiere a riposare.» - Viene, quando gli è 19 32| Gradireste di andare a riposare, cara cognata?» - la gli 20 36| capannotto; e lì si messero a riposare al coperto il restante della 21 47| sur una di queste querce a riposare, che 'n sennonoe gli animali 22 50| fatto. E se ne andarono a riposare. Uno di essi, svegliatosi