grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    3    |   Propio chi nun mor si riede. Ghi è tant'anni che nu' un ci
 2    3(28)|    Lisabetta. E fache bene. Se ghi è tanto bello innome di
 3    3(28)| mandorle della Caterina. Vu un ghi sentiche gridà pelle strade:
 4   49    |        a su' proprio mo'; come ghi accadette tra i' lupo e
 5   49    |        sbeffallo, perchène lui ghi andèa accosie di traèrso,
 6   49    |       i' cristiano.» - I' lupo ghi arruffòe i' pelo e ghi arrotàa
 7   49    |    lupo ghi arruffòe i' pelo e ghi arrotàa e' denti, chè parea '
 8   49    |  mettessi drento 'n seportura. Ghi ène i' vero; i' hoe le gambe
 9   49    |   bisognando. E nun stravòrge' ghi occhi! nun mi guarda' malucano!
10   49    |            E' patti 'mperòe i' ghi fo io. Arricordati. Cuand'
11   49    |       alla coda, e te, liccia! Ghi ène i' segno delle mosse.» -
12   49    |       arrivortòe e i' granchio ghi acciuffa a qui' mo' la coda;
13   49    |     saeppola, oppuramente, che ghi aessi ghi sbiri rieto. Arriò '
14   49    |     oppuramente, che ghi aessi ghi sbiri rieto. Arriò 'n vetta
15   49    |       crinale d'i' poggio, chè ghi ansimaa con la sua lingua
16   49    |     vede', 'n dove i' granchio ghi era rèsto; e 'un vedèa nimo[
17   49    |    vint'i' palio.» - «Brao!» - ghi arrispose i 'lupo, cuando
18   49    |       n'andiede, e i' granchio ghi scoppiaa da i' ridere. E
19   49    |     poe di' anco, ch'a i' lupo ghi 'ntraviense com'a l'aquila,
20   49    |       perchène lo scriccolo e' ghi s'appiccicòe co' i' becco
21   49    |   piola: - «Deccomi quìe.» - E ghi messano allo sgricciolo
22   50    |     paradis.» - E la soa mamma ghi ha dàa. E lu, el va, el
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License