IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carità 17 caritàa 4 carius 1 carlo 22 carmagnola 1 carme 1 carna 3 | Frequenza [« »] 22 basta 22 bottiglie 22 canta 22 carlo 22 cavalli 22 cento 22 chiamava | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze carlo |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 3(20) | decade di arguzie dal padre Carlo Casalicchio della Compagnia 2 10 | 4.» - È lo Chat-Botté di Carlo Perrault; ed il Gagliuso, 3 10 | Raccontano che quando Re Carlo Alberto visitò Cuneo con 4 11(39) | È il Peau-d'âne di Carlo Perrault. Cf. Degubernatis. 5 19 | congiungimento fu generato Carlo, così detto dal medesimo 6 24 | citri. (Casteltermini). Carlo Gozzi tolse da questa fiaba 7 26(137)| Roma, vuol dire inimico, Carlo Porta gli rispose col seguente 8 28(197)| ambasciatore veneto alla altezza di Carlo Emmanuele II, pubblicato 9 34 | Aldimiro | del | Cavalier | Fra Carlo de Conti | della Lengueglia. | 10 34 | Gio. Battista Cerri, | et Carlo Ferrandi. | Con licenza 11 34 | Aldimiro è un accidente di Carlo Magno narrato dal Petrarca 12 34 | paragonata, che l'avventura di Carlo Magno, utilizzata da fra 13 34 | Magno, utilizzata da fra Carlo è la stessa, che forma l' 14 34 | Giornate dello Erizzo. - «Il Re Carlo, congnominato Magno, amando 15 46 | E. Bevere: - «Passava Re Carlo Borbone, ai tempi in che 16 46 | innestava non so qual albero. Re Carlo era cortese assai, e molto 17 46 | Or avete a sapere siccome Carlo partissi per le Spagne, 18 46 | Rege. Benignamente da Re Carlo si fu ricevuto e assai tornò 19 47(282)| ricordarsi del celebre sonetto di Carlo Porta sulla manna degli 20 50(301)| difficile il persuadersi, che Carlo Porta non fosse ispirato 21 Ind | fanciullo (Guicciardini)~ ~Re Carlo Alberto a Cuneo~ ~ ~ ~Novella 22 Ind | Note~ ~Aneddoto di Re Carlo Borbone (E. Bevebe)~ ~Le