grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    1     |      disperati gua'! Mandarono l'ultima bambina: - «Vai te a farci
 2    3     |        era d'ogni bene di dio, l'ultima non si pole spiegare, ecco!
 3    3     |         stremìi. - «Questa l'è l'ultima ora de la toa vita: ti te
 4    5     |         sei[4]. Quando gli è all'ultima sente uno scatenìo, un rumore
 5    5     | delizioso luogo dell'isola. Nell'ultima stanza di Sua Altezza si
 6   11     |     venire stasera! Senti: l'è l'ultima sera, t'hai a venire.» -
 7   11     |           La vien vestita come l'ultima sera, col sole, con la luna
 8   11(40) |      belee.» - Etimologia, quest'ultima, sul genere di quelle del
 9   23     |    domandagh perdon, che saria l'ultima volta, che ghe fuss capitàa
10   27     |      seconda serie, manca questa ultima parte; ed il possessore
11   27     |          da parte, disperato a l'ultima difesa. Noi, che per entro
12   27     |             Piacevolezza. Questa ultima se troua in Ferulara insula.
13   27     |         maniera: nella settima e ultima del Regno, le uessate e
14   28     |      quando Gianni andette per l'ultima volta dal Pesciolino, il
15   30     |           Allò! maggiordomo! È l'ultima sera, che si deve liberare
16   37     |         la mezzana Assuntina e l'ultima Fanta-Ghirò, persona bella,
17   37     |       questa di prove: ma sarà l'ultima. 'Nvitala, Fanta-Ghirò,
18   43     |     minutamente a pezzi. A quest'ultima antifona incominciarono
19   44     |         mader, l'ha vorùu vede l'ultima, sperand che el Re l'avess
20   50     |   Fratellu. - Riunisco, in quest'ultima nota del volume, un gruzzoletto
21   50(300)|                      Rud. Vedi l'ultima postilla a pag. 191 del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License