grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    1     |      gli fa vedere l'ovo; e lo teneva strinto lui nella mano perchè
 2    2     |    prendere, una bacchetta che teneva accanto a i' letto e a i'
 3    4     |        in quel medesimo giorno teneva corte bandita, e di molti
 4    9     |      su' capanna; e siccome[2] teneva delle capre, gli messe sotto
 5    9     |       a cacciare, e la ragazza teneva il quartieri ravviato o
 6   13     |        Ah! tutt'arrabbiata, la teneva la bella proprio per servaccia,
 7   13     |        di pietre preziose e la teneva nel salotto bono. E così
 8   17     |     aveva sola una figlia e la teneva su nelle soffitte, perchè
 9   19     |        in mente la chiave, che teneva al collo; e avendola provata
10   25     |     palazzo sott'acqua, ove la teneva incatenata[3]. Però, con
11   26     |         che, odorato da chi la teneva in mano, rendeva ottuso
12   26     |      na vota 'nu mercante. Nu' teneva figlie; era sulo isso e '
13   29     | strappa quei due arnesi che la teneva un dito tanto dalla parte
14   32     |      che all'ora di digiunè lo teneva seco; all'ora di pranzo,
15   36     |   anello con un brillante, che teneva in dito, per meglio sciacquarsi
16   36     |        due in ogni cosa, e gli teneva per bene tutta la coltivazione,
17   37     |   cambera. E nella cambera, ci teneva tre siede, una celeste,
18   44     |        nce steva 'na mamma, ca teneva tre figlie. Uno sse chiamava '
19   50(302)|    presa, le cavò i denti e la teneva per casa, cibandola di semola
20   50(302)|    dava mai da bere, e così la teneva, quando cominciò a sentirsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License