Novella

 1    2|          avrò piacere. Sai, devi ritornare  e dirgli che indispensabilmente
 2    3| traditore!» - gli dice, e fa per ritornare su in casa. E loro lo buttano
 3    4|     voglia del Re. La strada per ritornare a casa gli apparì più corta
 4   14|      disse: - «Meglio è indietro ritornare; ci dev'essere qualcosa.» -
 5   16|         mangiare. Quando l'è per ritornare in su, la fata gli sorte
 6   19|   gongolò dalla gioia, vedendolo ritornare con i segni dell'ammazzamento
 7   19|         arrivare a Parigi, fatte ritornare in Ungheria tutte le dame
 8   19|    Ersilia. E perciò sarà bene a ritornare a casa, che l'andar a quest'
 9   26|       promesso con giuramento di ritornare colla figliola. Figurarsi
10   26|         e a che patto era potuto ritornare; e disse: - Bisognerà che
11   26|  ripigliare la gabbia e si sentì ritornare le forze, che cominciavano
12   28|        morti. Cammin facendo per ritornare in città, i fratelli si
13   28|        Dice Gianni: - «Lassatemi ritornare dallo zio e il cacio e il
14   28|      sicchè anco Gianni ci volse ritornare al palazzo. Ma prima andiede
15   31|   inganno,~ ~Termine ti darò, di ritornare:~ ~Voglio, che tu torni
16   31|             E l'altro  si fece ritornare~ ~In su la Sala i Baron
17   32|      occhiar nessuno.» - Bisogna ritornare ora a quello, che aveva
18   37|      cose da donne.» - E bisognò ritornare alla città dal Re. Il Re
19   46|           se non altrimenti, poi ritornare di dove siei venuto.» -
20   48|          il suo filo in mano per ritornare alla camera. E Marco stava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License