Novella

 1    2|          po' di tempo gnen'avrebbe portato indietro, perchè lui ne
 2    2|            padre che Fido gli avea portato i' vassojo con i' vezzo;
 3    5|            pozzo.» - Eccolo subito portato sopra. Tocca di bel nuovo
 4    6|          sono presa la libertà, ho portato ancora l'uccellino.» - «
 5   12|          stanze: tutte vote; tutto portato via; ogni cosa, tutto sparito.
 6   16|             ch'io fatico, la mi ha portato tutto il necessario. Vai,
 7   19|            servitore non gli aveva portato dopo morta la sua figliola,
 8   30|       piantano la sera a mangiare. Portato il mangiare anche di 
 9   30|            Il suo maggiordomo avea portato un vestito; l'infilza nelle
10   31| dispiacente che l'aquila gli aveva portato via il figlio[2]. Il serpente: - «
11   31|           il pescatore, che l'avea portato via un'aquila; che doveva
12   31|       mantello e gli osatti ha via portato,~ ~ malandrini rimaser
13   31|         Perchè da' venti lui vi fu portato;~ ~Ed ogni capo d'anno si
14   31|          ordinato,~ ~Così vi viene portato dal vento,~ ~Conforme al
15   31|       Romito con desìo:~ ~- «Mi ha portato la ventura ria,~ ~E questi
16   32|           che gli serviva, gli era portato nel suo laboratorio. - «
17   32|           suo lapis, che lei aveva portato, e carta; e disegna tutta
18   32|           mia testa la pagherà.» - Portato via dalla polizia, e scritto
19   46|             In un momento fu tutto portato e messo in esecuzione, e
20   48|     colazione. - «Tenete, io vi ho portato la colazione.» - Gliela
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License