grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    3    |           accomodava benissimo la pelle d'una bestia attorno; alla
 2    3(28)|          Vu un ghi sentiche gridà pelle strade: I' ho la Caterina,
 3    8    |          non aveva indosso che la pelle e l'ossa, e sulle gambe
 4   10(36)|          si dice quello che ha la pelle di color lionato, serpato
 5   10    |            cioè: che ha una bella pelle o pelliccia.» - Ann. al
 6   12    |         si marita; e posta giù la pelle porcina de divenuto un bellissimo
 7   22    |           ammazzato, gli levan la pelle; e l'assassino con tutt'
 8   22    |         fa metter dentro a questa pelle, cucito, che paja un orso
 9   22    |         Un di loro si veste della pelle di essa; e, messo dagli
10   30    |         un dicatti di scampare la pelle e perde il primo bastimento.
11   35    |           7] era vestito tutto di pelle di bestia salvatica e pareva
12   35    | giovinetto forestiero, vestito di pelle. E gli fanno mille domande;
13   42    |        largo il bocciolo,~ ~Della pelle di mi' nonno io ne farò
14   47    |          ammazzarla e venderne la pelle in città.» - «Sì sì,» -
15   47    |          Ammazzala, si venderà la pelle a caro prezzo.» - Zufilo
16   47    |         vie gridava: - «Una bella pelle da vendere! La vendo pelo
17   47    |   scorticò la vacca e ne buttò la pelle sopra un pero agreste. La
18   47    |         sopra un pero agreste. La pelle si disseccò ben bene; ed
19   47    |           mia vacca, ne seccai la pelle e la vendetti. Si voltarono
20   47    |           i buoi, ne buttarono la pelle sopra un pero agreste e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License