IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] finite 4 finiti 1 finitimi 2 finito 20 finiva 6 finivan 1 finn 2 | Frequenza [« »] 20 felicissima 20 figliuoli 20 finchè 20 finito 20 frammento 20 genitori 20 hê | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze finito |
Novella
1 Ded| Felice me, se, quand'io avrò finito di penare e tu sarai ancor 2 3| Figuriamoci, non aveva finito d'ordinare che gli era bell' 3 5| dice - «ora per voi è finito il bene stare!» - Li ammanettano, 4 6| stando al foco, quando ebbe finito il suo impiego: - «Cheh! 5 6| Dunque, quando lui gli ha finito la guerra, torna a Firenze. 6 7| una parte nè da un'altra. Finito il viale entrerete nel bosco 7 8| tutti que' racconti. Poi, finito il desinare, il Re se ne 8 10| suo paese non si fanno.» - Finito che fu il pranzo - «Oh senta» - 9 10| tu vuoi.» - Quando ebbe finito quel che doveva fare, eccoti, 10 11| padre. Vanno a cena ed è finito. Venghiamo ai servitori 11 12| donna fu mandata via e fu finito. La mattina schiaccia la 12 14| Arrivò la sera, aveva finito i' suo lino bell'e annaspato 13 14| Arrivò la sera, aveva finito i' suo lino, bell'e annaspato 14 14| Arrivò la sera; aveva finito i' suo lino, bell'e annaspato 15 17| da stanza. Quando gli è finito, la vecchia la lo porta 16 17| una camera. Quando l'ha finito, la lo manda a Sua Maestà. 17 17| mezze le bottiglie. Quando è finito il pranzo, questo assassino 18 27| che alla propria tavola. Finito di mangiare, il Re disse 19 28| contrattempo, avesse assaltato e finito il Mostro. Ad ogni modo 20 33| a desinare. Quando ebban finito di mangiare e che eran satolli,