Novella

 1    2| palazzo d'i' suo signor padre batte la bacchettina fatata e
 2    2|     bene ammobiliato! Antonio batte con quella bacchettina: - «
 3    2|      accanto a i' fianco e la batte. Battuta che l'ebbe, si
 4   10|     passi per un poero.» - La batte la bacchettina fatata e
 5   10| giorno di partire, la gattina batte la bacchetta magica e gli
 6   16|      voglio far la grazia.» - Batte la bacchettina e divien
 7   16|      ti vo' far la grazia.» - Batte la bacchettina e ritorna
 8   16|     un flagel di serpi fatto, batte~ ~Le fate e streghe che
 9   16|       posson comparire),~ ~Le batte con un certo cotal tondo,~ ~
10   17|       e sente per tutto muro. Batte l'acciarino, accende e vede
11   27|   suol essere un bastone, che batte comandato senza remissione.
12   27|     l'un l'altro furiosamente batte e percote; infiammase l'
13   29|      la bacchettina fatata... batte la bacchettina fatata: - «
14   29|     dire niente.» - Va di , batte la bacchettina fatata e
15   29|       cassa e vien di . Lui batte sulla cassa e gli apparisce
16   29| tiriamo.» Il fatto gli è, che batte la bacchettina fatata e
17   29|  Qualche volta si fermerà.» - Batte la bacchettina fatata, fa
18   29|    che la 'un ci sarà più.» - Batte la bacchettina fatata. - «
19   29|          Eh la troverò io.» - Batte la bacchettina fatata lui;
20   29|     la bacchettina fatata.» - Batte la bacchettina fatata. - «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License