Novella

 1    2|         pernottare e tutto. Ma bada con questo che quel che
 2    8|    davvero il figliolo del Re, bada! ma che ti pare che volesse
 3    9|       mare, chè l'affoghino. E bada di stare zitta, se ti garba
 4   10| stasera entrerai nel letto. Ma bada bene, se tu ti movi, ti
 5   10|      sapere una cosa da te; ma bada di dirmi la verità!» - «
 6   13|        gli dice il luccino. - «Bada, tu sarai tradita.» - E
 7   16|       e gli dice l'istesso: - «Bada, la ti mangerà sai?» - «
 8   17|       mi faccia una grazia: ma bada a non dir di no. La corte
 9   19|     perchè t'ammazzino. Dunque bada a tenere gli occhi aperti.» -
10   19|       la vecchia soggiunse: - «Bada di non cascare un'altra
11   23|     quella dalla chiave d'oro. Bada, che tu non mi puoi ingannare.
12   26|       sacco contro Zelinda: - «Bada » - dicevano - «la smorfiosa,
13   28|      in fra le mani. Disse: - «Bada bene di ricercarlo domani
14   30| sospirando il padre a casa: - «Bada veh! è che ha perso l'ultimo
15   32|         ma non volto di donna, bada; non te ne ingerire, sai.» - «
16   33|       a nimo, te lo dich'io; e bada a me e non a nimo. A nimo,
17   37|    palaia. Dice la mezzana: - «Bada, Tonino, che be' pali svelti
18   42|     vivajo a lavare i' bucato. Bada, non mi lasciare l'uscio
19   47|       Tien la testa con teco e bada alla casa. Abbi 'l pensiero
20   49|   isciancato. Diss'i' lupo: - «Bada lie, che archilèo! Oh! nun
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License