Novella

 1    8|        d'imbroglione. E poi si vedrà.» - Il Re, arrivato al palazzo,
 2   10|       Si dirà a Maestà, Maestà vedrà, ma noi non ci s'ha colpa.» -
 3   20|       amerà,~ ~Quando bella mi vedrà.» -~ ~ ~E uscì un pesce
 4   20|       amerà,~ ~Quando bella mi vedrà.» -~ ~ ~E risortiva i' solito
 5   20|       amerà,~ ~Quando bella mi vedrà.» -~ ~ ~E uscì i' solito
 6   20|       amerà,~ ~Quando bella mi vedrà.» -~ ~ ~E gli riportò la
 7   20|       amerà,~ ~Quando bella mi vedrà.» -~ ~ ~E sortiva i' solito
 8   20|       m'amerà, Quando bella mi vedrà.» - E sortì dalla vasca
 9   28|   teste mozzate dal Mago, e si vedrà chi ha ragione.» - Quando
10   30|       dice: - «Quando il padre vedrà, che è libero da il veleno
11   30|     quando il suo signor padre vedrà che lui è libero da il veleno
12   30|     Quando il suo signor padre vedrà, che lui è libero anche
13   31|  casino: - «La vostra sposa si vedrà nella mattinata?» - «Si
14   31|        nella mattinata?» - «Si vedrà, se potrà venire.» - «Male
15   35|   cavallino e un barroccino, e vedrà poi quanti quattrini gli
16   36|        Mago: - «Bene, bene! si vedrà col tempo, se tu sie' veritiero
17   36|  raccontato, provalo; e poi si vedrà quel, che s'ha da farne.» -
18   37| permette, il generale sarò io. Vedrà, che son capace a comandare
19   39|    piccina picciò appena[2] la vedrà. In questo tempo una moschina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License