grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    2     |    la voglia che allude a un segno del Zodiaco.~ ~ ~ ~
 2    5     |     sôno, tiratemi su; gli è segno che non trovo il fondo.» -
 3    5     |    campanella, sarebbe stato segno ch'egli era morto. E così
 4    5     |  sono cristiano» - e fece il segno della santa croce - «fammi
 5    5     |  Sono cristiano» - e fece il segno. - «Ma ci sono due tigri
 6    6     |     cangiata la pietra, sarà segno che io son morto.» - La
 7    6     |  lassa~ ~(E fegli addosso il segno della croce).~ ~Rinvolti
 8    7     |    divenuto nero, la pietra; segno certo che Federigo più non
 9   13     |   figli avean nel petto~ ~Il segno d'una stella. E sul Matese~ ~
10   19     |      raccontò per filo e per segno la sua cattiva ventura,
11   27     |     sicurati dall'arte, demo segno de uittoria. Finalmente
12   27     |      potere: e così ponamo a segno tutte l'artelarie, schioppi,
13   28     |      loro senza mettergli un segno. Quando i fanciulli furono
14   28     |  Quando il Mago non dava più segno di vita, disse la Principessa
15   37     |     e per le gambe. Gli è un segno cattivo; c'è qualche disgrazia
16   37     |   che que' gricciori eran un segno cattivo! mi' padre è 
17   49     |     e te, liccia! Ghi ène i' segno delle mosse.» - Sicchè,
18   50(319)|   monosillabo, l'i vi è mero segno ortografico.~ ~
19  Ind     | prof. Gherardo Nerucci ed il segno § contraddistingue quelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License