Novella

 1    2|       per via che si rizzasse. Poera bestia! si rizza! ma ricascava
 2    2|  cavallo - «Trotta, trotta.» - Poera bestia, gli trottava, ma
 3    9|     fusse rivestita da Regina. Poera donna! gli era secca finita,
 4   12|  prendere il fresco. Passa una poera donna e gli chiede la limosina.
 5   12|    maniere quelle? Risponde la poera vecchia: - «Lei, la facesse
 6   12|        stiaccia la noce quella poera donna. Figuratevi! che galanterie!
 7   14|        aver da cena.» - Quella poera bambina andiede fòri; non
 8   14|       avrai da cena.» - Questa poera bambina, andiede fòri; non
 9   14|        aver da cena.» - Questa poera bambina non faceva che piangere.
10   14|     trovorono n'i' tino questa poera ragazza disgraziata, ignuda.
11   17|     dice alla figliola. Questa poera ragazza la va via piangendo,
12   17|         Maestà, nojaltri siamo poera gente....» - «A me non importa.
13   21|       questo? Si vede proprio, poera donna, si chinava nella
14   28|      tempo di carestia. La mi' poera mamma fila la stoppa; ma,
15   29|       i' nome come vo' Lei.» - Poera ragazza! Eccoti i' figliolo,
16   29|        dell'allegrezza. - «Ah, poera mia figlia, come t'è andata,
17   31|    signor cavaliere, è casa di poera gente, non abbiamo gran
18   35| parlargli.» - Dice Antonio: - «Poera ragazza! con che animo starà
19   47|         l pensiero alla mamma. Poera donna! gli è vecchia e ha
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License