IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pension 1 pensione 1 penso 3 pensò 19 pensorno 2 pensoso 2 pent 1 | Frequenza [« »] 19 ove 19 partì 19 passo 19 pensò 19 poera 19 popolari 19 portò | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze pensò |
Novella
1 4| visto quel rimescolìo, e' si pensò che gl'intravvenisse per 2 4| rimediare al malfatto, e pensò travestirsi da dottore e 3 7| ne innamorò talmente, che pensò di farla sua sposa. La madre 4 7| meglio accomodare le cose pensò di andare lì da sè con un 5 8| rabbia, e tutta invelenita pensò di tirarne vendetta con 6 10| consiglio comunale ragunato pensò bene fra le altre cose deliberate, 7 14| gastigarla. I' giorno dopo pensò di mandarla dalle fate a 8 19| disperazioni, e il servitore pensò bene di tirarlo via di là. 9 19| dunque tempo in mezzo e pensò al rimedio, che fu di dividere 10 20| avevon mandata la circolare) pensò di scrivere che aveva trovato 11 27| mia fidanzata.» - Il Re pensò un poco; e poi disse: - « 12 27| che lei vole.» - Il Re pensò un poco e poi disse: - « 13 28| che fosse d'argento. Lui pensò subbito d'acchiapparlo e 14 28| occhi a guardarla soltanto. Pensò Gianni: - «Se fosse mia! 15 28| quel bando, anco Gianni pensò d'andare alla Corte. E si 16 29| mio liberatore, qui, si pensò caricare due muli, prendendo 17 34| tradissero nella su' fede, pensò subbito al gastigo. Sicchè 18 46| rispose, poi che fra sè pensò: - «Questo dono non l'accetto.» - « 19 46| da lui addimandato. E ben pensò il rustico stivarne un paniere,