grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    3     |     Bernoni. Matteo Bandelle narra come Faustina romana fosse
 2    6(34) |     che parrebbe chinese. Si narra per ischerzo d'una signora,
 3    7     |      parlano. Ortensio Lando narra che: - «un corvo... vide
 4   11     |     che nel libro IV Polieno narra di Mitridate. Cf. con la
 5   13     |     novellator da Caravaggio narra il primo dialogo fra 'l
 6   17     |  quale, in fin de' conti, si narra l'origine del proverbio
 7   27     |  notabili significati, quali narra a Desio, suo amico:~ ~ ~ ~
 8   28     |     Ugnano, Prodigioso natal narra Baldone: Come s'acquista
 9   28(197)|      solito, men che uomini. Narra il Domenichi, nelle Facezie,
10   28(199)|      stata opinione diffusa. Narra Brunetto Latini: - "Et elli
11   29     |     un altro paese.» -~ ~[3] Narra Ludovico Domenichi nelle
12   31     |   può argomentarsi da quanto narra l'autore delle facezie di
13   31     |      N.B. Questo aneddoto si narra anche diversamente. Secondo
14   32     |    di Cipro, com'egli stesso narra nella Rosminda, favola drammatica
15   38     |    dell'Atto II, il Bargello narra a Pietro Bailardo, nel condurlo
16   41     |  Firenzuola, il povero ciuco narra, come, per non so qual suo
17   45(255)| parte II, novella LXIV (dove narra delle nozze d'un d'essi)
18   50(305)|  della Compagnia di Gesù) si narra, come Antonio nella Tebaida
19   50(316)|    impugna per la chiave.» - Narra il Balestrieri, che:~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License