IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardaportone 1 guardaportoni 1 guardar 1 guardare 19 guardargli 1 guardarla 3 guardarle 1 | Frequenza [« »] 19 fornaio 19 giardin 19 gira 19 guardare 19 impossibile 19 lascio 19 legge | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze guardare |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 3 | tutte le guardie erano a guardare, sapete bene, là dove s' 2 3 | sera: ci sono stato da me a guardare.» - E questi signori tutti 3 3 | essendo tutte le guardie a guardare ecc.~ ~ ~ ~[4] Sconta delle 4 5 | attaccati. In mentre gli è lì a guardare i morti, sente dire: - « 5 8 | sicchè gli mandava fuori a guardare i maiali, e alle bambine 6 8 | lui non rifiniva mai di guardare e rimaneva a bocc'aperta 7 10 | gli par vero; che sta a guardare le lenzola?» - Così fu fatto. 8 10 | camera e la gattina va a guardare il letto: - «Oh stasera 9 11 | nella festa: chi la poteva guardare! solamente pel sole, gua', 10 11 | l'accecava: ballava, ma guardare non poteva. Di già aveva 11 11(41)| foco. Che sta a covare o a guardare il fuoco o la cenere. La 12 13 | mannata la figliastra a guardare puorce, sse ne 'nnamora ' 13 16 | dentro. E invece noi s'ha a guardare se ci si butta loro.» - 14 22 | questa ragazza e comincia a guardare dappertutto, a piangere. 15 23 | questo signore si fermò a guardare quelle bambine; e poi s' 16 25 | cambiò di ufficio; lo mise a guardare le oche. Tutti i giorni 17 25 | filar lino, e la grande sa guardare li porci.~ ~La più giovane 18 29 | ch'è di tre pezzi; posso guardare quella femmina, che l'è 19 32 | altre cose nella testa, a guardare in viso te.» - «Ma La dia