grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    4    |     viaggeremo. Chi volete che dia noia ad una frotta di dodici
 2    8    |     scatolina che quando vi si dia un gran dispiacere.» - I
 3   10(36)|        e tal colore, benchè si dia in altri animali o in panni,
 4   11    |         la Scindirœura, la ghe dia a la Reginna: - «O sura
 5   11(44)|        A ciò che ad ogni senso dia diletto,~ ~Il piè che 'l
 6   13    |    questo tino che nessuno gli dia aiuto. Poi torna a prender
 7   16    |      Morgana e devi dire la ti dia la scatola del Bel-Giullare.» - «
 8   18    |       imploro la grazia che mi dia un'ora di tempo prima di
 9   23    |      potrà conoscere, a cui si dia la parte principale, o alla
10   32    |      Non ci è nessuno qui, che dia da rinfrescarsi?» - Risponde
11   32    | guardare in viso te.» - «Ma La dia retta, signor Giuseppe;
12   32    |       non sei altro.» - «Ma La dia retta: ma se io nella cosa,
13   40    |        Dirò alla mazza, che ti dia. Mazza,  a Petruzzo, perchè
14   41    |   porti al sarto sartò, che mi dia toppe e toppò, che le porti
15   41    |        fornajo fornajò, che mi dia pane e panò, che lo porti
16   41    |   porti al sarto sartò, che mi dia toppe e toppò, che le porti
17   41    |   porti al bosco boscò, che mi dia frasche e frascò, che le
18   41    |        fornajo fornajò, che mi dia pane e panò, che lo porti
19   41    |   porti al sarto sartò, che mi dia toppe e toppò, che lo porti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License